La Fondazione Banca del Monte di Lombardia ha aperto il bando 2012 – 2013 relativo al Progetto Professionalità “Ivano Becchi” che offre, fin dal 1999, percorsi di formazione e lavoro rivolti ai giovani, con qualisasi titolo di studio, che siano occupati o che abbiano già maturato una precedente esperienza lavorativa.
In particolare la Fondazione sostiene in modo totale e gratuito le spese per un massimo di 25 Progetti personalizzati di formazione, da svolgere presso imprese, associazioni, istituti universitari o di ricerca, scuole e pubbliche amministrazioni, in Italia o in altri Paesi all’estero (Nord America, Sud America, Europa, Africa, Asia, Oceania) che operano in qualsiasi settore.
I Progetti, proposti direttamente dai candidati, devono mirare a fornire nuove esperienze o conoscenze personali principalmente pratico-lavorative. I percorsi hanno una durata di 6 mesi e possono essere svolti a livello internazionale. Bisogna candidarsi entro il 15 Novembre 2012.
REQUISITI
L’iniziativa è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti, indipendentemente dal titolo di studio:
– età compresa tra i 18 e i 36 anni;
– cittadinanza italiana, comunitaria, della zona Schengen, straniera (con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo);
– residenza o luogo di lavoro in Lombardia;
– occupazione o esperienza lavorativa;
DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere compilata via internet nella pagina Iscrizione on line del sito web della Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Nella stessa pagina sono disponibili e scaricabili i modelli dei documenti da allegare. Le domande dovranno essere trasmesse alla Fondazione entro il 15 novembre 2012, data di scadenza del bando.
BANDO
Vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 37Kb) relativo alla XIV edizione 2012 – 2013 del Progetto Professionalità Ivano Becchi. Mettiamo a vostra disposizione anche il REGOLAMENTO (Pdf 47Kb). Ogni altra informazione è disponibile sul sito web della Fondazione, nella sezione dedicata al progetto. In questa pagina è possibile leggere esempi di esperienze.
Ricordiamo che la Fondazione Banca del Monte di Lombardia è una Fondazione di origine bancaria, sorta, in attuazione delle disposizioni della cosiddetta “Legge Amato”, nel luglio 1992 e persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico.
Lascia un commento