La Fondazione Teatro della Toscana ha indetto un concorso per un impiegato nel settore Comunicazione e Promozione, che lavorerà presso il Teatro della Pergola di Firenze e altri spazi di produzione e/o lavorazione della Fondazione.
La selezione pubblica è rivolta a laureati ed è finalizzata all’assunzione a tempo determinato (sostituzione maternità).
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al giorno 11 Aprile 2022. Ecco il bando da scaricare e le informazioni utili.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare al concorso indetto dalla Fondazione Teatro della Toscana sono richiesti i seguenti requisiti generici:
- maggiore età;
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di uno dei Paesi non appartenenti all’Unione Europea, se in possesso di un titolo di soggiorno che ne autorizzi il regolare soggiorno sul territorio nazionale e lo svolgimento di attività lavorativa;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere condanne penali o un procedimento penale in corso che impedisca, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- assenza di contenziosi aperti con la Fondazione, con i soci fondatori o soci sostenitori della Fondazione e società ad essi collegate;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere incorso alla destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- conoscenza di almeno una lingua tra francese e inglese;
- patente B o superiore.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati al concorso devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:
- Laurea triennale in una delle classi L01 / L03 / L05 / L10 / L11 / L12 / L15 / L20 / L31 / L36 o titolo equipollente;
- comprovata esperienza professionale nello svolgimento dei compiti summenzionati di almeno 8 mesi presso enti o soggetti pubblici/privati che svolgono attività di gestione e valorizzazione di beni culturali e/o pubblico spettacolo dal vivo analoghe o assimilabili a quelle della Fondazione Teatro della Toscana;
- conoscenza approfondita della piattaforma di CMS WordPress (o equivalente);
- conoscenza approfondita della piattaforma di mail marketing Sendinblue (o equivalente);
- utilizzo professionale dei principali social network (Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter) attraverso le relative piattaforme di gestione (Business Suite, Creator Studio e simili);
- conoscenza di base dei programmi di elaborazione e composizione grafica della suite Adobe Creative (Photoshop, Indesign);
- disponibilità al lavoro nei giorni festivi e nelle ore serali.
Saranno altresì considerati requisiti preferenziali:
- laurea magistrale nelle classi LM18 / LM19 / LM43 / LM59 / LM65 / LM92 o titolo equipollente;
- conoscenza di base delle principali piattaforme di digital advertising (Meta Ads Manager, Google Adwords e simili);
- conoscenza di base dei programmi di montaggio video (Premiere o simili);
- conoscenza di base nell’utilizzo di sistemi CRM (anche utilizzati in altri ambiti commerciali);
- ottima conoscenza della lingua inglese.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e un colloquio individuale.
FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA
Il Teatro della Toscana è una realtà che si propone di unire competenze e progetti appartenenti a geografie artistiche e culturali diverse. Nasce nel 2015, tramite la confluenza delle attività teatrali della Fondazione Pontedera Teatro all’interno della Fondazione del Teatro della Pergola, dandosi un nome e un’organizzazione nuovi, Teatro della Toscana, e diventando Teatro Nazionale.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso indetto dalla Fondazione Teatro Toscana deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro le ore 12.00 del giorno 11 Aprile 2022.
BANDO
Gli interessati sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 414 Kb) che regolamenta la selezione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito web della Fondazione, sezione “Bandi, concorsi e selezioni”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per conoscere altri concorsi pubblici per laureati, consultate la nostra pagina. Inoltre, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram per leggere le novità in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..