Disponibili nuove opportunità di formazione e lavoro all’estero con i tirocini proposti dalla FRA.
L’Agenzia europea per i diritti fondamentali seleziona laureati per stage retribuiti da svolgere in Austria, nella sua sede di Vienna.
Ecco tutte le informazioni sui tirocini FRA e come candidarsi.
L’AGENZIA
FRA – European Union Agency for Fundamental Rights è l’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali. Fondata nel 2007, ha sede a Vienna, e opera come centro di riferimento indipendente per la promozione e la tutela dei diritti umani delle persone che vivono in UE. L’Ente, per contribuire a difendere i diritti e i valori sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’UE, svolge diverse attività. Si occupa infatti di raccolta e analisi di dati, consulenza, elaborazione e attuazione di norme ed interventi mirati a rafforzare cooperazione e legami tra i diversi attori che operano nel settore dei diritti fondamentali degli individui.
FRA TIROCINI
Nel corso dell’anno l’Agenzia attiva il “Fra Traineeship Programme” per selezionare stagisti interessati a svolgere un’esperienza di formazione e lavoro presso le sue Unità. I tirocini proposti dalla FRA sono retribuiti e si rivolgono a candidati laureati. Gli incarichi si svolgono a Vienna, all’interno della sede dell’Agenzia.
Partecipando al programma tirocini della FRA è possibile conoscere obiettivi e attività dell’Organizzazione, lavorare in un ambiente multiculturale e multilinguistico, mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi e introdursi nel mondo professionale, affrontandone vincoli, doveri e opportunità.
STAGE ATTIVI
I posti di tirocinio offerti dal FRA per l’anno 2022 – 2023 sono disponibili nelle seguenti Unità dell’Agenzia:
- Servizi alle imprese (Corporate Services – CS);
- Giustizia, Digitale e Migrazione (Justice, Digital and Migration – JDM);
- Uguaglianza, Rom e Diritti Sociali (Equality, Roma and Social Rights – ERSR);
- Comunicazioni ed Eventi (Communications and Events – COMMS);
- Cooperazione e Reti Istituzionali (Institutional Cooperation and Networks – INST);
- Ufficio del Direttore (Director’s Office – DIR).
Gli aspiranti stagisti potranno candidarsi esclusivamente per una Unità.
REQUISITI
Ai tirocini FRA possono accedere sia i cittadini dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, che i cittadini dei paesi candidati all’adesione (Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e Turchia) e dei potenziali paesi candidati (Kosovo, Bosnia ed Erzegovina).
Inoltre, il Traineeship Programme dell’Agenzia è riservato a persone laureate, che abbiano completato almeno il primo ciclo di un corso di istruzione universitaria e conseguito il relativo titolo di studio. Richiesto anche il possesso di un’ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua UE.
SELEZIONI
La selezione degli stagisti viene effettuata dall’Organizzazione sulla base delle candidature ricevute. I profili idonei, poiché in possesso dei requisiti richiesti, sono poi contattati per un’intervista telefonica dai referenti dei dipartimenti per cui hanno presentato domanda di tirocinio. Nel caso in cui il colloquio vada a buon fine, l’aspirante stagista riceverà l’offerta di tirocinio. La fase inerente lo screening delle candidature e lo svolgimento dei colloqui telefonici ha luogo, indicativamente, nel periodo maggio – luglio, mentre le proposte di incarico sono emesse intorno alla metà di luglio.
DURATA E SEDE DEI TIROCINI
I tirocini 2022 – 2023 della FRA hanno una durata di 10 mesi e iniziano ad ottobre 2022. Gli stage si svolgono a Vienna, in Austria, presso le Unità dell’Agenzia.
STIPENDIO
L’Agenzia FRA retribuisce i tirocinanti mediante una borsa mensile. Per l’anno 2021, lo stipendio erogato per i tirocini è stato pari a circa 1.300 euro al mese. Lo stipendio conferito per gli stage FRA è netto, sarà poi cura del candidato verificare l’opportuno trattamento fiscale dell’introito secondo le norme previste dal proprio Paese di residenza.
CANDIDATURE
Gli interessati ai tirocini FRA a Vienna possono visitare la sezione dedicata alle opportunità di stage sul sito web dell’Agenzia. Da qui possono cliccare sulla voce “FRA Traineeship programme 2022-2023” e poi sul nome dell’Unità di interesse per compilare online il modulo di candidatura al tirocinio. In fase di compilazione della domanda online occorrerà allegare il proprio cv, redatto nel formato Europass più recente.
La scadenza per candidarsi è fissata al giorno 23 maggio 2022 (ore 13:00).
ALTRE INFORMAZIONI UTILI E OPPORTUNITÀ DI TIROCINIO
Per completezza informativa, rendiamo disponibile il documento realizzato dall’Agenzia FRA, contenente le FAQ (doc. 477kb) sul Programma di tirocinio.
Inoltre, se desiderate conoscere anche altre opportunità di stage attive, vi invitiamo a visitare la nostra pagina riservata ai tirocini e a continuare a seguirci iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.