Nuove assunzioni a tempo indeterminato in Friuli Venezia Giulia, a Udine.
L’azienda pubblica di servizi alla persona ‘Giovanni Chiaba’ di San Giorgio di Nogaro ha indetto un concorso per la copertura di un posto di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere Cat. D. Previsto stipendio annuo di 22.093,88 Euro.
Per candidarsi c’è tempo fino al 21 Gennaio 2016.
REQUISITI
Per essere ammessi al concorso per infermiere è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea oppure cittadinanza di paesi terzi;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio;
– laurea in infermieristica – classe L/SNT1 oppure diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D. Lgs. nr. 502/1992 e ss.mm. oppure diploma o attestato conseguiti sulla base del precedente ordinamento riconosciuti equipollenti dalle vigenti disposizioni al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi oppure titolo conseguito all’estero;
– iscrizione all’Albo professionale degli infermieri;
– iscrizione nelle liste elettorali;
– non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per scarso rendimento o per aver conseguito un impiego pubblico producendo documentazione falsa o viziata da invalidità insanabile;
– regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari;
– essere idonei all’esercizio delle mansioni proprie del profilo di appartenenza senza limitazione e/o prescrizione alcuna.
SELEZIONE
L’iter di selezione del bando per infermiere si espleterò solo tramite esami, che si suddivideranno in 3 prove. La prima prova scritta verterà sulle seguenti materie:
– area delle discipline fondamentali relative all’ambito professionale degli infermieri: infermieristica generale e clinica;
– area etico deontologica: la responsabilità deontologica e il codice deontologico degli infermieri;
– area della legislazione sanitaria e dell’ordinamento professionale: cenni di legislazione sanitaria, norme e decreti sul profilo professionale;
– area del diritto amministrativo e del lavoro: il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, codice di comportamento e profili di responsabilità del dipendente pubblico, cenni sul T.U. N. 81/2008.
Successivamente si svolgerà una seconda prova scritta a contenuto teorico-pratico sui seguenti argomenti:
– analisi di un caso clinico e predisposizione del relativo piano assistenziale;
– esecuzione di tecniche specifiche e simulazione di interventi infermieristici miranti anche a valutare le competenze relazionali;
– esempi di utilizzo di protocolli assistenziali e descrizione di interventi clinici infermieristici.
Infine, la prova orale cioè un colloquio sugli argomenti proposti per le prove scritte, volto alla verifica della conoscenza di elementi di informatica e di una delle lingue straniere a scelta del candidato tra inglese, tedesco e francese.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso, redatta in conformità all’apposito MODELLO (Pdf 7 Kb), dovrà essere inviata entro il 21 Gennaio 2016 esclusivamente mediante posta elettronica certificata PEC personale del candidato all’indirizzo: asp@pec.gchiaba.it
Alla domanda dovranno essere allegati:
– documento di riconoscimento in corso di validità;
– ricevuta versamento tassa concorso non rimborsabile pari a 10,33 euro.
BANDO
Per tutti i dettagli riguardo il concorso per Infermiere G. Chiaba vi rimandiamo alla lettura delle versione integrale del BANDO (Pdf 298 Kb), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 98 del 22-12-2015.