** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Disponibili nuove opportunità di stage presso il Garante della Privacy per l’anno 2017. Per i tirocinanti prevista un’indennità mensile pari a 400 Euro lordi.
E’ stato indetto un bando per tirocini di orientamento e formazione della durata di 6 mesi da parte del Garante per la protezione dei dati personali. La selezione è destinata a n. 5 giovani laureati, di cui 4 in ambito giuridico e 1 nel campo della comunicazione.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al 14 Novembre 2016.
GARANTE PRIVACY
Il Garante per la protezione dei dati personali è un’autorità amministrativa indipendente istituita dalla cosiddetta legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996, n. 675) – che ha attuato nell’ordinamento giuridico italiano la direttiva comunitaria 95/46/CE – e oggi disciplinata dal Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003 n. 196). Ha la propria sede presso Piazza di Monte Citorio n. 121 a Roma.
REQUISITI PER TIROCINI GARANTE DELLA PRIVACY
Potranno accedere alle selezione per i tirocini del Garante della Privacy tutti i candidati in possesso della laurea di secondo livello specialistica, magistrale o ciclo unico, che abbiano conseguito una votazione non inferiore a 105/110 (o equivalente), in una delle seguenti discipline: giurisprudenza, scienze politiche, scienze della comunicazione o equipollenti. Inoltre, i concorrenti devono aver conseguito il titolo di laurea da non oltre 12 mesi e non devono aver compiuto i 30 anni alla data di scadenza del bando.
Saranno ammessi al concorso anche coloro che posseggono uno tra i seguenti titoli:
– dottorato di ricerca;
– master universitario post laurea di durata almeno annuale;
– corso di specializzazione universitario di durata almeno annuale.
SELEZIONE DEI TIROCINANTI
Le candidature pervenute saranno valutate tenendo in considerazione anche i seguenti titoli:
– la lode nella votazione di laurea;
– la discussione di tesi in materia di protezione dei dati personali o sui diritti della personalità;
– le esperienze di studio, di ricerca o professionali, con particolare riguardo alle materie di interesse del Garante.
Successivamente i candidati ritenuti idonei al tirocinio saranno convocati per un colloquio, che accerterà le attitudini e la disponibilità alla frequenza del tirocinio. Infine, verranno redatte due graduatorie, una relativa al profilo giuridico e l’altra a quello di comunicazione.
DOMANDE
Per partecipare al concorso per gli stage Garante della Privacy è necessario compilare l’apposito SCHEMA (Pdf 70 Kb) per le domande d’iscrizione che dovranno essere inviate, entro il 14 Novembre 2016, esclusivamente all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) risorseumane@pec.gpdp.it, allegando la copia di un documento di identità in corso di validità.
BANDO
Per conoscere tutti i dettagli sui tirocini 2017 del Garante della Privacy vi consigliamo di leggere il BANDO (Pdf 62 Kb) completo.