Prosegue la maxi campagna di recruiting Gardaland in Veneto per le nuove assunzioni in vista della stagione turistica 2023.
Il noto parco di divertimento recluta 1000 risorse interessate a lavorare nel parco e negli hotel. Si cercano anche ulteriori figure da impiegare stabilmente nell’ambito tecnico. Per selezionare il personale stagionale per la prossima estate si svolgerà un apposito Recruiting Day il 25 maggio.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro Gardaland da coprire e come candidarsi.
GARDALAND ASSUNZIONI PER LA PROSSIMA STAGIONE TURISTICA
Il noto parco del divertimento situato a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, continua a cercare personale per le attività di accoglienza e di intrattenimento rivolte a famiglie, adulti e bambini. La nuova campagna assunzioni di Gardaland è già in corso e sono oltre 1000 i posti di lavoro disponibili. Al momento, in particolare, sono aperte le selezioni in vista della stagione estiva, dal 17 giugno al 10 settembre. Durante l’estate, infatti, il parco divertimenti prolunga l’orario di apertura fino alle 23.00.
In generale, il piano degli inserimenti prevede l’ingresso di diverse figure che lavoreranno presso le varie aree del parco, tra cui anche il Legoland Water Park e l’acquario Sea Life Aquarium. La ricerca è aperta anche a personale da impiegare nei 3 alberghi collegati alla struttura, il Gardaland Hotel, il Gardaland Adventure Hotel e il Gardaland Magic Hotel.
I nuovi posti di lavoro a Gardaland prevedono sia contratti stagionali che assunzioni stabili. Gli inserimenti legati alla primavera-estate 2023 sono stati articolati in 2 fasi, con i primi 500 ingressi nel mese di marzo e il reclutamento di ulteriori 500 unità di personale all’inizio del prossimo giugno. In molti casi, la durata dei contratti sarà fino a novembre. Previste, inoltre, opportunità di impiego full time, aumento della formazione per i lavoratori e maggiorazioni orarie per i contratti di livello base. Per potenziare l’organico fisso, che conta al momento 230 impiegati, Gardaland seleziona anche altre risorse da assumere stabilmente per le attività tecniche e di manutenzione del parco.
PROFILI CERCATI
Le assunzioni Gardaland riguardano, generalmente, le seguenti strutture e figure:
Gardaland Park
- Addetti alla ristorazione, tra cui addetti F&B per la preparazione di pasti semplici, cassieri e addetti al palmare, addetti al servizio al banco, cuochi con esperienza.
- Camerieri con esperienza (anche minima) e addetti al servizio al tavolo nei ristoranti interni al parco.
- Addetti alle attrazioni, che si occuperanno di controllare accessi e sistemi di sicurezza e di azionare le attrazioni (attività che non richiede competenze specifiche di tipo tecnico).
- Addetti alle biglietterie e ai tornelli di ingresso, che lavoreranno alla vendita dei biglietti presso le casse centrali e si occuperanno di fornire informazioni, anche tramite centralino.
- Addetti alle vendite per i diversi shop collocati all’interno del complesso.
Gardaland Sea Life Aquarium
- Aquarist, che si occuperanno di garantire il benessere degli animali presenti nelle vasche.
- Talker, figure dedicate ad interagire con gli ospiti, italiani e stranieri, per fornire informazioni sulla vita degli animali presenti nell’acquario.
Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel
- Addetti al ricevimento, da impiegare nelle attività di prenotazione camere, di check-in e check-out e di assistenza degli ospiti.
- Cuochi e commis di cucina, che lavoreranno come capi partita o commis nelle brigate di cucina degli hotel. Tali figure devono possedere diploma o qualifica alberghiera e precedente esperienza nel ruolo (maturata anche in stage o alternanza scuola lavoro).
- Baristi con esperienza.
- Camerieri di sala con esperienza.
Area Staff
- Ingegneri di manutenzione.
- Tecnici (elettricisti, meccanici, idraulici, falegnami, carpentieri).
RECRUITING DAY GARDALAND ESTATE 2023
Per selezionare le risorse da impiegare per la stagione estiva, è stato organizzato un Recruiting Day che si svolgerà presso il parco Gardaland, il 25 maggio, a partire dalle ore 14.00. La giornata di selezioni è rivolta a personale da impiegare per le attrazioni e la ristorazione per il parco e gli hotels. Durante l’evento i candidati potranno incontrare i responsabili della selezione del parco.
Per partecipare al Recruiting Day occorre registrarsi tramite l’apposito form raggiungibile da questa pagina e attendere la mail di conferma con tutte le informazioni e indicazioni utili per partecipare.
IL PARCO
Gardaland Resort è un complesso dedicato all’intrattenimento e al divertimento che si trova in Veneto. Inaugurato nel 1975, sorge sulle sponde del Lago di Garda, in località Castelnuovo di Garda (VR). La struttura comprende un parco divertimenti, l’acquario Sea Life, il parco acquatico Legoland e 3 hotel, Inoltre, introduce frequentemente nuove giostre, attrazioni ed eventi tematici. A Gardaland lavorano più di 200 dipendenti assunti stabilmente e circa 1500 risorse stagionali. Il Resort fa parte dal 2006 del Gruppo inglese Merlin Entertainments, realtà che gestisce circa 28 noti brand attivi a livello internazionale nel campo del divertimento, dell’entertainment, dell’animazione e del turismo.
CANDIDATURE
Gli interessati alle nuove assunzioni Gardaland per la stagione 2023 possono consultare la sezione dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul sito web del parco. Qui è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online a quelle di interesse compilando l’apposito form per l’inoltro del cv. Nel prossimo periodo la pagina sarà probabilmente aggiornata anche con le nuove ricerche di personale che verranno avviate dalla struttura.
Durante l’anno, Gardaland cerca anche altre figure per assunzioni all’interno del parco e degli hotel. Per conoscere tutte le selezioni in corso al momento e avere maggiori informazioni su come lavorare a Gardaland vi invitiamo a leggere questo approfondimento.
Inoltre, per scoprire altre interessanti opportunità di impiego potete visitare la nostra sezione riservata alle aziende che assumono.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".