Geofor: concorso per assunzioni nei Servizi Ambientali

ambiente gestione rifiuti

Nuove assunzioni nei servizi ambientali in Toscana.

Geofor, azienda per la gestione dei rifiuti della provincia di Pisa, ha pubblicato un avviso pubblico per la formazione di 2 graduatorie per Addetti alla raccolta e allo spazzamento.

Le assunzioni sono a tempo determinato e indeterminato.

Il bando di concorso scade in data 1 luglio 2019.

adv

CONCORSI PER NUOVE ASSUNZIONI GEOFOR

Geofor avvia una procedura selettiva per la formazione di 2 graduatorie e l’assunzione a tempo determinato e/o indeterminato delle seguenti figure professionali:

  • Addetti alla raccolta e allo spazzamento con inquadramento nel livello 2B del CCNL Utilitalia Servizi Ambientali.
    Requisito specifico: obbligo del possesso della patente categoria B.
  • Addetti alla raccolta e allo spazzamento e alla conduzione con inquadramento nel livello 3B del CCNL Utilitalia Servizi Ambientali.
    Requisito specifico: obbligo del possesso della patente categoria C e CQC.

Gli interessati potranno per una o per entrambe le posizioni.

REQUISITI

Oltre ai requisiti specifici sopra riportati, i candidati ai concorsi per le assunzioni di Geofor dovranno possedere i seguenti requisiti generici:
– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE o di una delle altre categorie riportate sul bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– piena idoneità psico-fisica alle mansioni previste dal bando;
– immunità da condanne penali e da procedimenti penali in corso;
– non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
– non incorrere nelle cause ostative previste dalla Legge;
– non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità previste.

adv

SELEZIONE

La selezione sarà affidata alla Società Trend e prevede la valutazione dei titoli posseduti dai candidati e la somministrazione delle seguenti prove d’esame:

  • prova scritta: questionari o test a risposta multipla sulle materie elencate sul bando;
  • prova pratica: verifica e accertamento del corretto uso delle attrezzature, dei mezzi e delle attività accessorie;
  • prova orale: colloquio sulle materie riportate sull’avviso pubblico.
adv

GEOFOR

Geofor è un’azienda addetta alla gestione dei rifiuti con sede a Pontedera, nella provincia di Pisa. L’Azienda si occupa di raccolta differenziata, raccolta porta a porta, smaltimento dei rifiuti, ritiro del materiale ingombrante di 25 Comuni della provincia. Nata nel 2001, dalla fusione della Gea e della Ecofor, la Geofor è molto attenta ai processi di gestione e valorizzazione del rifiuto per il riciclo.

DOMANDA

Per partecipare al concorso per addetti alla tutela del territorio, è necessario usufruire del form online, da completare entro le ore 12:00 del 1 luglio 2019.

Durante la compilazione della procedura online si dovrà allegare la seguente documentazione:
MODULO (doc 22kb) relativo alla domanda di ammissione alle procedure concorsuali;
– copia fronte/retro di un documento di identità valido;
– ricevuta del versamento di 10 euro da effettuare secondo le modalità riportate sul bando;
MODELLO (doc 89kb) di dichiarazione sostitutiva solo per coloro che hanno esperienze pregresse.

Ogni altro dettaglio sulla compilazione e invio della domanda di partecipazione al concorso, è riportato sul bando.

adv

BANDO

I candidati al concorso di Geofor per addetto alla raccolta e allo spazzamento sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (pdf 1MB) che regola la selezione pubblica.

Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate nella sezione ‘News’ del sito web di Geofor.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *