Aperto il bando Scienze Fair 2015, il contest internazionale di scienza promosso da Google e rivolto a giovani tra i 13 e i 18 anni.
Il concorso scientifico online mette in palio una borsa di studio da 50Mila Dollari e molti altri premi. Per partecipare alla competition c’è tempo fino al 18 maggio 2015.
GOOGLE SCIENCE FAIR CONCORSO 2015
E’ al via, infatti, Google Science Fair 2015, il concorso online dedicato a progetti scientifici relativi alle categorie in concorso, ovvero Scienze naturali, Progettazione e Design, Scienze pure, Spazio e Fisica, Informatica e Matematica. Il contest internazionale di scienza prevede la selezione di 20 progetti finalisti, i cui titolari saranno premiati nel corso di un evento dedicato, che si terrà nel mese di settembre presso la sede Google di Mountain View, in California, a cui potranno partecipare accompagnati da un genitore o un tutore.
REQUISITI
Il concorso della Fiera della Scienza di Google 2015 è rivolto a studenti di quasi tutti i Paesi, di età compresa tra i 13 e i 18 anni, in possesso dei seguenti requisiti:
– essere nati tra il 19 febbraio 1996 e il 18 febbraio 2002 (compreso), salvo le eccezioni previste dal bando;
– consenso del genitore esercente la patria potestà o di un tutore legale;
– non aver vinto il primo premio nel corso delle precedenti edizioni del bando Google;
– non essere residenti a Cuba o in Iran, Corea del Nord, Sudan, Siria, Crimea e altri Paesi sanzionati dagli Stati Uniti;
– non essere dipendenti, funzionari, direttori, agenti, rappresentanti, parenti stretti degli stessi o residenti nello stesso nucleo familiare dei soggetti coinvolti nel concorso online di scienza.
AMBITI SCIENTIFICI
Possono partecipare al bando Google Science Fair 2015 i progetti scientifici presentati in una o più delle seguenti materie:
– Flora e fauna;
– Scienze degli alimenti;
– Scienze della Terra e ambientali;
– Invenzioni e innovazione;
– Elettricità ed elettronica;
– Robotica;
– Biologia;
– Chimica;
– Fisica;
– Scienze comportamentali e sociali;
– Energia e spazio;
– Astrofisica;
– Informatica;
– Matematica.
PREMIAZIONE
Il concorso Google prevede una selezione di 20 finalisti, che si aggiudicheranno i seguenti premi:
– primo premio, borsa di studio da 50.000 Dollari;
– premio National Geographic Explorer, partecipazione ad una spedizione di 10 giorni nell’arcipelago delle Galápagos a bordo della National Geographic Endeavour;
– premio LEGO Education Builder, visita alla presso la sede di LEGO Group a Billund, Danimarca, con biglietti omaggio per LEGOLAND Denmark, un set LEGO MINDSTORMS Education EV3 completo di offerta formativa per la scuola del vincitore e un sistema di mattoncini LEGO personalizzato, e 6 mesi di consulenza di un dirigente di LEGO Education per imparare come aprire un’impresa;
– premio Virgin Galactic Pioneer, tour di Virgin Galactic e dello spazioporto di Mojave, in California;
– premio Community Impact, contributo di 10.000 Dollari per realizzare il progetto presentato e un anno di mentorship dello Scientific American;
– premio Incubator, finanziamento di 10.000 Dollari e un anno di mentoring per sviluppare il progetto premiato;
– premio Inspiring Educator, sovvenzione di 10.000 Dollari per la classe di un docente di livello eccezionale e 5.000 Dollari di buono acquisto per prodotti didattici di LEGO Education.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al concorso online occorre registrare un account Google gratuito e iscriversi al contest attraverso il portale dedicato all’iniziativa, secondo le istruzioni dettagliatamente indicate nel regolamento, entro il 18 maggio 2015. E’possibile concorrere sia individualmente che in gruppo, ed è ammessa la presentazione di un solo progetto.
BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il REGOLAMENTO (Pdf 606Kb) relativo al bando Google Science Fair 2015.
Lascia un commento