** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Greenpeace Italia, associazione non violenta, che utilizza azioni dirette per denunciare problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace, offre opportunità di lavoro. Sono aperte le selezioni per Dialogatori.
Greenpeace è un’organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata a Vancouver nel 1971 e oggi presente in 44 Paesi del mondo. In Italia Greenpeace lavora su diverse campagne: per la difesa del clima, delle foreste, per la tutela dei mari, contro l’utilizzo del nucleare ecc.
DIALOGATORI
Greenpeace non accetta fondi da enti pubblici, aziende o partiti politici, ma solo sostegno dalle persone. I dialogatori aiutano Greenpeace a restare indipendente, perché incontrano ogni giorno migliaia di persone e spiegano l’importanza di Greenpeace per il pianeta.
I dialogatori face to face sono ragazze e ragazzi che lavorano in strada, ai concerti, presso fiere o eventi pubblici, realizzando un dialogo diretto con la gente, per raccogliere fondi destinati all’associazione. È previsto un contratto di collaborazione con ottime possibilità di guadagno e di crescita professionale.
La sede di lavoro? In questo periodo Greenpeace sta cercando 10 dialogatori in Lombardia, ma sono sempre aperte le ricerche per le città di Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle offerte di lavoro possono inviare la propria candidatura tramite la pagina Lavora con noi del sito web di Greenpeace.