Grosseto: corso gratuito industrializzazione del prodotto e del processo

assunzione, competenze, lavoro, formazione

Interessante opportunità di formazione in Toscana, a Grosseto, grazie al corso gratuito Connected Automation Worker 4.0 – Tecnico esperto in industrializzazione del prodotto e del processo.

Il corso IFTS prevede anche lo svolgimento di uno stage formativo.

Sarà possibile iscriversi fino al 28 Febbraio 2022. Ecco tutti i dettagli e come partecipare.

CORSO GRATIS INDUSTRIALIZZAZIONE PRODOTTO A GROSSETO

L’ente formativo Assoservizi organizza dunque il corso gratuito per tecnico esperto nell’industrializzazione del prodotto e del processo, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì.

Obiettivo del corso è sviluppare una figura professionale altamente specializzata, con competenze tecniche in programmazione dei sistemi di automazione industriale e applicazione su sistemi e impianti delle metodologie di prevenzione, analisi e diagnostica dei guasti, integrate da competenze in Tecnologie digitali per l’Industria 4.0.

OFFERTA FORMATIVA

Il percorso didattico si basa sulle seguenti unità formative:

  • Sistemi ICT per l’Industria 4.0 – 20 ore;
  • Technical English – 22 ore;
  • Disciplina del contratto di lavoro e contrattualistica – 6 ore;
  • Tecniche di ottimizzazione dei processi organizzativi – 12 ore;
  • Team working e problem solving in outdoor training – 8 ore;
  • Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro – 12 ore;
  • Matematica e statistica – 20 ore;
  • Introduzione ai sistemi automatici – 24 ore;
  • Elettrotecnica ed Elettronica – 48 ore;
  • Tecnologia meccanica, cinematismi e tecniche circuitali pneumatiche – 68 ore;
  • Caratteristiche tecniche, tipologia, architettura e programmazione dei PLC per il controllo dei processi industriali – 112 ore;
  • Sistemi di gestione della qualità e requisiti di sicurezza dei macchinari  – 12 ore;
  • Sistemi di gestione della manutenzione, Analytics e strumenti di assistenza da remoto a macchine e impianti – 40 ore;
  • Robotica Industriale – 48 ore;
  • Tecnologie digitali per l’Industria 4.0 – 78 ore;
  • Stage.

DESTINATARI

Possono partecipare al corso gratuito per tecnico dell’industrializzazione del prodotto a Grosseto 20 partecipanti in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • diploma di istruzione secondaria superiore;
  • diploma professionale di tecnico;
  • ammissione al quinto anno dei percorsi liceali. Possono inoltre partecipare coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

SELEZIONE

Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore a 20, i candidati saranno sottoposti ad un iter selettivo cosi strutturato:

  • test psicoattitudinale;
  • test di conoscenza della lingua inglese e di conoscenza dell’informatica;
  • colloquio finalizzato a verificare motivazione, effettiva disponibilità alla frequenza e interesse al settore specifico.

Le selezioni si terranno i giorni 2 e 3 Marzo 2022.

SEDE E SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso si terrà a Grosseto, presso la sede di Assoservizi e il Polo Tecnologico Manetti.

La durata del corso sarà di 800 ore suddivise in 530 ore di lezioni, 240 ore di stage e 30 ore di misure di accompagnamento. Le lezioni inizieranno a Marzo 2022 e si concluderanno entro Dicembre 2022 prevedendo un impegno di 30 ore settimanali.

ATTESTATO

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione di specializzazione IFTS valida a livello nazionale e corrispondente al IV livello europeo EQF.

ENTE FORMATIVO

Assoservizi è l’agenzia di servizi di Confindustria Toscana Sud che opera nei territori di Grosseto e Siena. La società si occupa di formazione professionale fornendo esperienza e competenze specialistiche per sostenere la competitività e lo sviluppo imprenditoriale delle aziende sul territorio nazionale e internazionale.

COME ISCRIVERSI AL CORSO

La domanda di iscrizione al corso gratuito per tecnico industrializzazione del prodotto e del processo, redatta su apposito MODELLO (Pdf 232 Kb), deve essere presentata entro il 28 Febbraio 2022 ad Assoservizi in Viale Monte Rosa, 196 Grosseto con una delle seguenti modalità:

  • direttamente a mano;
  • a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • documento d’identità;
  • curriculum vitae formato europeo;
  • autocertificazione dei requisiti richiesti.

SCHEDA INFORMATIVA

Per completezza informativa mettiamo a disposizione la SCHEDA (Pdf 2 Mb) relativa al corso.

ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata ai corsi gratuiti per conoscere le altre opportunità formative. Inoltre, se volete rimanere informati e ricevere tutti gli aggiornamenti, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti