** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Vi piacerebbe lavorare per Henkel? Se il nome vi è nuovo di sicuro vi sembreranno più familiari i marchi che gestisce come Dixan, Bio Presto, l’ammorbidente Ver Nel, i prodotti per capelli Testanera oppure le colle Pritt, Super Attak e Pattex.
Henkel fu fondata nel 1876 ad Aquisgrana con il nome Henkel & Cie da Fritz Henkel. Oggi la società ha sede a Düsseldorf ed opera a livello mondiale in più di 75 Paesi, nei settori Detergenza e cura della casa, Cosmetica, Adesivi e Tecnologie.
Questo colosso tedesco offre interessanti opportunità di lavoro e stage in Italia rivolte ai giovani laureati. Il successo di Henkel si fonda su persone aperte a nuove sfide a cui non interessa solo partecipare ma vincere le sfide. Persone animate da spirito d’iniziativa e sempre alla ricerca di nuove idee.
I profili attualmente ricercati sono un Sales Assitant, un Customer Service Assistant, un Junior Brand Manager e un Junior Controller. Le selezioni sono rivolte a laureati in economia o ingegneria con fluente conoscenza della lingua inglese e buona padronanza del pacchetto Office. Gli stage Henkel sono retribuiti, prevedono l’accesso alla mensa aziendale, hanno una durata di 6 mesi e offrono percorsi di formazione e carriera. La sede di lavoro per tutti gli stage è Milano.
Vi ricordiamo che ogni anno Henkel lancia un concorso internazionale per studenti, un business game chiamato Henkel Innovation Challange, per trovare nuove idee su come i giovani immaginano il mondo nel 2030. La prossima edizione sarà aperta a settembre 2012.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle offerte di lavoro e alle offerte di stage possono inviare il proprio curriculum vitae tramite la pagina di Henkel Lavora con noi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.