Aperti nuovi bandi INAIL per assunzioni a tempo indeterminato per Ingegneri, Tecnici ortopedici e per Verniciatori.
I concorsi INAIL sono finalizzati alla copertura di 20 posti di lavoro per Diplomati e Laureati. Per partecipare alle selezioni pubbliche c’è tempo fino al 4 febbraio 2016.
INAIL CONCORSI 2016
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha pubblicato, infatti, sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.1 del 5 – 1 – 2016, 6 bandi pubblici per il reclutamento di 20 unità di personale, da assumere con contratti di lavoro a tempo pieno ed indeterminato. I concorsi INAIL sono rivolti a Tecnici ortopedici, Ingegneri e Verniciatori, e prevedono l’espletamento di selezioni per titoli ed esami.
REQUISITI
Possono partecipare ai bandi INAIL i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
– cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea;
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità fisica;
– assenza di condanne penali e / o procedimenti penali in corso;
– Diploma o Laurea, ed esperienza professionale, in linea con quanto previsto per la posizione per la quale si intende concorrere.
Per ulteriori dettagli relativi alle caratteristiche richieste ai candidati si rimanda a quanto specificatamente indicato in ciascun avviso di selezione, relativamente ai profili professionale messi a concorso.
POSTI A CONCORSO
I posti di lavoro INAIL messi a bando sono 20, così distribuiti:
– n. 10 posti nel profilo professionale di Tecnico ortopedico – Costruttore ortopedico a banco e a macchina;
– n. 5 posti nel profilo professionale di Impiegato tecnico – Ingegnere;
– n. 1 posto nel profilo professionale di Costruttore ortopedico – settore calzoleria e selleria;
– n. 1 posto nel profilo professionale di Costruttore ortopedico a banco e a macchina;
– n. 1 posto nel profilo professionale di Verniciatore – Resinista;
– n. 2 posti nel profilo professionale di Costruttore ortopedico a banco e a macchina – linea silicone.
PROVE D’ESAME
Le procedure concorsuali prevedono l’espletamento delle seguenti prove:
– prova scritta, mediante lo svolgimento di un elaborato o la soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o di tests bilanciati, da risolvere in un tempo predeterminato;
– prova di carattere teorico pratico, consistente in una o più lavorazioni specialistiche, oppure, per il solo profilo di Impiegato tecnico, svolgimento di un elaborato su materie tecniche (bioingegneria, elettronica, meccanica) e legislazione socio sanitaria;
– prova orale, comprendente l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle principli apparecchiature e applicazioni informatiche (Word, Excel, Outlook, Internet Explorer, ecc).
DOMANDA
Le domande di partecipazione, redatte secondo gli appositi modelli allegati ai bandi e complete della documentazione richiesta dagli stessi, devono essere presentate, entro il 4 febbraio 2016, in una delle seguenti modalità:
– spedite a mezzo raccomandata A / R all’indirizzo INail – Direzione Centrale Risorse Umane – Uff.II – Piazzale Giulio Pastore, 6 – 00144 Roma;
– inviate tramite PEC, all’indirizzo di posta elettronica certificata dcrisorseumane@postacert.inail.it.
BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi relativi alle assunzioni INAIL per Diplomati e Laureati, disponibili sul portale web INAIL Concorsi.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..