Opportunità formativa di alto livello nel settore del business management in Piemonte.
Innovation Manager e Business Transformation è il Master gratuito rivolto a laureati. I partecipanti potranno beneficiare di formazione teorica e project work in aziende partner.
Le lezioni si terranno a Torino e per iscriversi c’è tempo fino al 25 marzo 2020.
MASTER INNOVATION MANAGER E BUSINESS TRANSFORMATION A TORINO
COREP, Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente, in collaborazione col Dipartimento di Management dell’Università di Torino, organizza il Master di 1 Livello dal titolo “Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation”. La proposta è gratuita in quanto finanziata dalla Regione Piemonte col contributo del Fondo Sociale Europeo.
Si tratta di un corso proposto in modalità apprendistato e sponsorizzato da aziende piemontesi. Gli allievi verranno infatti assunti dalle aziende partner con contratto di apprendistato per tutta la durata del master.
Il percorso ha durata biennale e prevede formazione teorica, formazione aziendale e project work. I posti disponibili sono 15.
FIGURA PROFESSIONALE
Il master universitario che si svolge a Torino ha l’obiettivo di offrire le competenze necessarie a gestire la complessità del mondo 4.0, attraverso analisi strategiche e conoscenza delle nuove tecnologie e dei nuovi linguaggi di programmazione. I partecipanti al termine del progetto saranno in grado di guidare le aziende attraverso il percorso di trasformazione digitale con un focus particolare sulla centralità del dato e sulla sua capacità di generare valore.
OFFERTA FORMATIVA
I principali argomenti trattati durante le lezioni saranno:
- digital transformation;
- business innovation;
- design thinking;
- business analysis;
- statistica applicata;
- experience e service design;
- intelligenza artificiale e machine learning;
- computer science algorithms;
- moderne architetture dati;
- setup per applicazioni industria 4.0;
- intelligent process automation;
- information security;
- protezione dei dati.
DESTINATARI
La proposta formativa di COREP è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- età inferiore a 30 anni;
- possesso di laurea, anche triennale, in tutte le discipline;
- essere laureandi ma conseguire il titolo prima dell’inizio del master.
SELEZIONE
I posti disponibili sono 15 e la selezione verrà gestita dalle aziende partner nel seguente modo:
- preselezione basata su analisi dei curricula;
- colloqui di selezione che saranno effettuati nel mese di aprile 2020.
SEDE E DURATA
Il Master Innovation Manager e Business Transformation sarà così organizzato:
- 400 ore di formazione in aula presso la sede di COREP, a Torino in via Ventimiglia 115;
- 600 ore di formazione in azienda, comprensivi di approfondimenti, seminari, training on the job;
- 500 ore di project work;
- 75 ore per la preparazione della tesi finale.
La durata complessiva sarà di 1575 ore e in tutto il corso eroga 63 crediti formativi universitari. L’inizio è previsto per maggio 2020 e il termine dovrebbe essere aprile 2022. I partecipanti saranno seguiti da un tutor accademico e da un tutor aziendale.
ATTESTATO
Al termine del percorso i partecipanti otterranno, da parte dell’Università di Torino, il titolo di Master Universitario di 1 livello in “Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation”. Per l’ottenimento del titolo sarà necessario aver frequentato almeno i due terzi delle lezioni, oltre che aver svolto la formazione e il project work in azienda.
ENTE ORGANIZZATORE
COREP, Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente, è un consorzio italiano che si occupa di sviluppare iniziative di collaborazione tra l’Università degli Studi di Torino e il mondo delle aziende e dei servizi piemontesi. Funge da tramite tra le esigenze del mondo imprenditoriale e il mondo accademico e della ricerca. Le aree di intervento principali sono la formazione di alto livello, il supporto all’innovazione e i servizi per i consorziati.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati al Master Universitario gratuito di primo livello “Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation” devono visitare il sito web dedicato all’offerta formativa, alla pagina riservata a alle iscrizioni. Qui sono presenti tutte le informazioni sulle modalità di invio della candidatura e sui documenti richiesti. Il termine ultimo per iscriversi è il 25 marzo 2020.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".