L’IPAB Centro Servizi Anziani di Dueville, situato in provincia di Vicenza (Veneto), ha indetto un concorso per 7 OSS.
La selezione pubblica, infatti, è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di Operatori Socio Sanitari – OSS, cat. B1. Il titolo di studio richiesto per accedere al concorso è la licenza media.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 27 Giugno 2022. Ecco le informazioni utili per candidarsi e il bando da scaricare.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per Operatore Socio Sanitario – OSS presso l’IPAB Dueville i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore a 18 anni;
- patente di guida di grado “B” o superiore;
- possesso del permesso di soggiorno (per i soli partecipanti privi di cittadinanza dell’Unione Europea);
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali per i quali non si possa procedere alla nomina;
- licenza della Scuola dell’Obbligo e titolo professionale di “Operatore Socio-Sanitario” oppure il titolo di “Addetta all’Assistenza” conseguito al termine del corso biennale specifico istituito, o autorizzato dalla Regione Veneto, o titolo equipollente;
- assenza di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- iscrizione liste elettorali;
- assenza di decadenza da un impiego statale;
- piena idoneità fisica all’impiego, con esenzione da difetti o imperfezioni che possono influire sul rendimento in servizio;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti ad obbligo di leva).
Si segnala, inoltre, che 2 posti sono riservati prioritariamente ai Volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta e una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando sotto allegato.
IPAB DUEVILLE
Il Centro Servizi Anziani di Dueville è un IPAB (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza) con lo scopo di tutelare e valorizzare la vita della persona anziana, attraverso il sostegno, la promozione e la gestione dì ogni iniziativa di assistenza socio-sanitaria a favore delle persone sia auto che non autosufficienti.
L’IPAB, con sede a Dueville, dispone di 128 posti letto, suddivisi in 3 piani riservati a persone auto e non auto sufficienti oltre ad un Nucleo specializzato nell’accoglimento di persone affette dal morbo di Alzheimer.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione al concorso dell’IPAB Dueville per OSS, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 263 Kb), dovrà essere presentata all’IPAB Centro Servizi Anziani – Via IV Novembre, 11 – 36031 – Dueville (VI) entro le ore 12,00 del 27 Giugno 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- presentate direttamente all’Ufficio Personale dell’Ente, durante il seguente orario: 09,00 – 12,00;
- a mezzo servizio postale con lettera raccomandata con avviso di ricevimento;
- tramite PEC: [email protected]
Si invitano quanti fossero sprovvisti di PEC a leggere in questo articolo la procedura per attivare un indirizzo di posta elettronica certificata in soli 30 minuti.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
- titoli di studio richiesti dal bando;
- tutte le certificazioni relative ai titoli che si ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito;
- ricevuta di versamento della tassa di concorso di Euro 12,91;
- curriculum vitae, sottoscritto dal candidato;
- elenco in carta libera, sottoscritto dal concorrente, dei documenti allegati alla domanda di partecipazione.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per OSS all’IPAB di Dueville sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 387 Kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti alla selezione, ai diari delle prove d’esame e la graduatoria saranno pubblicate sul sito internet dell’Ente nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite anche gli altri concorsi pubblici per operatori socio sanitari consultando la nostra sezione. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram così da rimanere sempre informati con tutti gli aggiornamenti e le novità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.