L’Istituzione Pubblica Assistenza e Beneficenza – Istituti Raggruppati per l’Assistenza all’Infanzia, IPAB IRAI, ha indetto due concorsi pubblici finalizzati alla assunzione di un cuoco – Cat. B3 e di un educatore servizi per l’infanzia – Cat. C da inserire presso istituti di Roma.
Per candidarsi ai concorsi c’è tempo fino al 30 Giugno 2016, data di scadenza dei bandi.
REQUISITI CONCORSI IPAB IRAI
Possono partecipare ai concorsi IPAB IRAI i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 15 febbraio 1994, serie generale n. 61;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
– età non inferiore ad anni 18;
– essere in possesso dell’idoneità senza prescrizioni alle mansioni proprie del posto da ricoprire ai sensi del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni;
– non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del codice penale, ai sensi, del d.lgs. n.165/2001 art. 35-bis;
– non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e non avere in corso procedimenti disciplinari;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare da parte di una Pubblica Amministrazione;
– pieno godimento dei diritti civili e politici;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
Inoltre, è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio in base alla professione:
CUOCO
– diploma della Scuola dell’obbligo;
– diploma triennale di qualifica professionale per ‘Operatore dei servizi di ristorazione – Settore Cucina’ rilasciato da un istituto professionale di Stato o in alternativa licenza della scuola dell’obbligo corredata da un attestato di cuoco della scuola alberghiera rilasciato da un istituto legalmente riconosciuto, di durata triennale, o licenza della scuola dell’obbligo corredata da un attestato di cuoco della scuola alberghiera rilasciato da un istituto legalmente riconosciuto, di durata biennale e dichiarazione di servizio prestato con svolgimento di mansioni di cuoco, per almeno un anno, presso servizi di ristorazione pubblica o privata o attestato di qualifica professionale di cuoco riconosciuto a livello regionale e esperienza professionale per almeno un anno nelle mansioni della figura professionale di riferimento.
EDUCATORE
– diploma di maestra d’asilo; diploma di vigilatore di infanzia; diploma di puericultore; qualifica di assistente d’infanzia; diploma di maturità professionale di assistente di comunità infantile; diploma di maturità magistrale o abilitazione magistrale; diploma di maturità tecnica femminile (specializzazione dirigente di comunità); diploma di tecnico dei servizi sociali; diploma di operatore dei servizi sociali; diploma di maturità rilasciato dal liceo psico-socio-pedagogico;
– laurea in scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale; laurea in scienze della formazione primaria, con indirizzo scuola dell’infanzia, vecchio ordinamento; laurea di durata triennale, diploma di laurea del vecchio ordinamento, laurea specialistica, laurea magistrale, nell’ambito delle discipline di scienze dell’educazione e della formazione o titoli equipollenti.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno mediante valutazione dei titoli e dei requisiti dei candidati, attraverso un’eventuale prova preselettiva ed un colloquio che verterà sugli argomenti indicati nel bando di riferimento alla posizione per la quale si concorre pubblicato sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.43 del 31-5-2016.
I candidati al concorso per cuoco Ipab IRAI dovranno superare anche una prova pratica che verterà nell’esecuzione o nella descrizione di tecniche specifiche connesse alle mansioni di cuoco.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai concorsi, redatte secondo i modelli in allegato ai bandi, dovranno essere inoltrate entro le ore 12:00 del 30 Giugno 2016 all’indirizzo Ipab IRAI per l’assistenza all’infanzia, Via dei Campani, 79 – 00185 – Roma, secondo le seguenti modalità:
– a mano direttamente presso gli Uffici dell’Ente nei seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 15,00; – tramite raccomandata con avviso di ricevimento o corriere espresso;
– tramite mail da casella personale di Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo PEC: [email protected]
I candidati, a seconda del profilo per il quale inviano domanda, dovranno allegare la seguente documentazione:
CONCORSO EDUCATORI
– fotocopia di un idoneo documento di riconoscimento in corso di validità;
– dettagliato curriculum formativo-professionale, datato e sottoscritto, dal quale risultino, in particolare, i titoli formativi e qualificazioni possedute, le esperienze professionali maturate presso Pubbliche Amministrazioni con espressa indicazione del periodo di riferimento, l’effettuazione di corsi di perfezionamento ed aggiornamento, le specifiche competenze acquisite e, più in generale, quant’altro concorra alla valutazione completa della professionalità del candidato in rapporto alla figura posta a selezione;
– copia di eventuali pubblicazioni che si intendono sottoporre alla valutazione della commissione;
– eventuale certificato di servizio per attività lavorativa svolta alle dipendenze di enti pubblici con attività nel settore dei servizi educativi per l’infanzia in qualità di educatore asilo nido;
– ricevuta del versamento di euro 10,00€ quale tassa di concorso.
CONCORSO CUOCHI
– dettagliato curriculum formativo-professionale, datato e sottoscritto, dal quale risultino, in particolare, i titoli formativi e qualificazioni possedute, l’effettuazione di corsi di perfezionamento ed aggiornamento, le specifiche competenze acquisite e, più in generale, quant’altro concorra alla valutazione completa della professionalità del candidato in rapporto alla figura posta a selezione;
– eventuali documenti ritenuti utili ai fini della valutazione;
– fotocopia di un valido documento di riconoscimento; – elenco dei documenti presentati.
– ricevuta del versamento di euro 10,00€ quale tassa di concorso.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di prentazione della domanda è specificato nel bando di riferimento.
BANDI
Gli interessati ai concorsi IPAB IRAI sono invitati a leggere con attenzione il bando di proprio interesse:
– Concorso cuoco: BANDO (Pdf 243 Kb);
– Concorso educatore: BANDO (Pdf 331 Kb).
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.