IPAB Luigi Mariutto: concorso per 4 infermieri, tempo indeterminato

infermieri, concorso, lavoro

Nuovi posti di lavoro nel settore sanitario in Veneto, grazie al concorso per infermieri indetto dall’IPAB Luigi Mariutto, con sede nella provincia di Venezia.

Sono previste, infatti, 4 assunzioni a tempo indeterminato – categoria D, posizione economica D1.

Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 3 febbraio 2023. Vediamo di seguito le informazioni utili sulla selezione pubblica, i requisiti richiesti, come candidarsi al concorso e il bando da scaricare.

REQUISITI

Per accedere al concorso per infermieri dell’IPAB Luigi Mariutto sono indispensabili pertanto i seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana o di un altro Paese dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nel bando;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il conseguimento della pensione;
  • idoneità fisica all’impiego ed assenza di infermità o imperfezioni che possano influire sul rendimento in servizio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare degli obblighi di leva;
  • assenza di condanne penali e non essere stati interdetti dai pubblici uffici;
  • patente di guida B.

Inoltre, sono necessari i seguenti requisiti specifici:

  • laurea in infermieristica o diploma universitario di infermiere o titoli equipollenti;
  • iscrizione all’albo professionale degli infermieri.

Segnaliamo che, sul concorso, opera la riserva di n. 1 posto a favore dei volontari FF.AA.

SELEZIONE

In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.

La selezione dei candidati avverrà mediante l’espletamento di tre prove d’esame: una prova scritta, una pratica e una orale.

Maggiori dettagli sulle procedure selettive sono disponibili nel bando che alleghiamo a fine pagina.

IPAB LUIGI MARIUTTO

Il Centro di Servizi alla Persona “Luigi Mariutto” è un istituto di assistenza socio-sanitaria per persone anziane. In particolare, l’ente si offre servizio di soggiorno temporaneo o permanente, per soggetti autosufficienti e non autosufficienti. L’Istituto possiede ben 4 residenze e può ospitare oltre 250 anziani. La sede di IPAB Mariutto è a Mirano, nella provincia di Venezia.

DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso pubblico per infermieri dell’IPAB Luigi Mariutto deve essere redatta dunque utilizzando l’apposito MODULO (Pdf 108 Kb) e presentata, entro le ore 12.00 del 3 febbraio 2023, secondo una delle seguenti modalità:

  • tramite PEC all’indirizzo: info@pec.casaluigimariutto.it. Se non siete in possesso di una casella di posta elettronica certificata personale, vi invitiamo a leggere questo articolo per attivarne una in soli 30 minuti;
  • direttamente presso la reception dell’IPAB Luigi Mariutto in via Zinelli n. 1 a Mirano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a IPAB Centro Servizi “Luigi Mariutto” – via Zinelli n.1 – 30035 Mirano (VE).

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • copia di un documento valido di identità;
  • ricevuta della tassa di concorso, dell’importo di 10,33 €, da pagare nelle modalità descritte nel bando;
  • copia del titolo di studio;
  • copia del certificato di iscrizione all’albo professionale;
  • curriculum formativo e professionale sottoscritto.

Le ulteriori precisazioni, sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione, sono riportate nel bando.

BANDO

I candidati al concorso per l’assunzione di infermieri di IPAB Mariutto sono invitati a leggere attentamente il relativo BANDO (Pdf 364 Kb), che regolamenta la selezione, pubblicato sul BUR della Regione Veneto e sul sito dell’ente.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni sui diari delle prove d’esame e sulla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito internet di IPAB Luigi Mariutto, sezione ‘Amministrazione trasparente > bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram. Inoltre, per scoprire altri concorsi pubblici per infermieri, potete consultare la nostra pagina dedicata.

di Tania A.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".