Nuove opportunità di lavoro in Veneto con il concorso per 12 fisioterapisti indetto a Venezia da IPAV, le Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane.
La selezione è rivolta a laureati e sono previste assunzioni a tempo indeterminato.
Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al 2 Settembre 2021. Ecco il bando e le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
I candidati al concorso per fisioterapisti presso l’IPAV di Venezia devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando;
- età non inferiore ai 18 anni;
- appartenenza all’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- assenza di condanne penali o di altre misure che escludano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego;
- posizione regolare con le norme concernenti gli obblighi militari;
- iscrizione all’albo professionale di riferimento.
Ai candidati al concorso indetto dall’IPAV per fisioterapisti è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea in Fisioterapia abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista – classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2 di cui al D.I. 19.02.2009;
- diploma universitario di Fisioterapista di cui al D.M. del Ministro della Sanità 14.09.1994,
n. 741; - diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti.
Si precisa che sul concorso operano le riserve di posto a favore del personale interno e dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
In base al numero delle domande pervenute, l’Ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.
In seguito, i candidati saranno selezionati mediante valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
Segnaliamo che le prove si svolgeranno seguendo il protocollo stabilito in materia di concorsi pubblici per il contenimento del contagio da Covid-19.
IPAV DI VENEZIA
L’IPAV, Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane, si occupa della promozione di ogni attività sociale, culturale, nonché tecnica e amministrativa necessaria all’erogazione di servizi di natura socio assistenziale, socio-sanitaria, formativa e benefica. L’Ente eroga servizi, prestazioni e azioni che hanno come scopo la prevenzione del disagio sociale, a favore di anziani, disabili, minori, giovani, adulti, persone e famiglie in difficoltà.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’IPAV di Venezia per l’assunzione di fisioterapisti deve essere presentata online attraverso la procedura telematica raggiungibile a questa pagina, entro il 2 Settembre 20201.
Alla domanda, inoltre, è necessario allegare la seguente documentazione:
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- ricevuta di pagamento di un contributo spese, non rimborsabile, pari a € 10,00;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso;
- adeguata certificazione medica comprovante lo stato di disabilità che indichi, solo nel caso in cui il candidato intenda avvalersi di tale beneficio, l’ausilio necessario in relazione alla propria disabilità e/o la necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento della prova d’esame, ai sensi dell’art. 20 della L. n. 104/1992;
- idonea documentazione, comprovante lo stato di invalidità uguale o superiore all’80% ai fini della richiesta di esonero dalla prova preselettiva, solo nel caso in cui il candidato intenda avvalersi di tale beneficio;
- documentazione che attesti il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero, necessari all’ammissione;
- documentazione che attesti l’equiparazione dei servizi svolti all’estero.
BANDO
Gli interessati al concorso sono pertanto invitati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1 Mb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 03-08-2021.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti l’eventuale preselezione, i diari delle prove d’esame e la graduatoria saranno pubblicate sul sito dell’Ente alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Infine, scoprite anche gli altri concorsi per laureati attivi in Italia consultando la nostra pagina. Per restare sempre aggiornati e per leggere le notizie in anteprima, vi invitiamo a scrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.