Nuove opportunità di lavoro in Veneto per operatori socio sanitari (OSS) e infermieri grazie ai concorsi indetti dall’Istituto Bon Bozzolla di Farra di Soligo, in provincia di Treviso.
Saranno assunte a tempo indeterminato e pieno un totale di 12 risorse.
Il termine entro il quale candidarsi è il 19 settembre 2022. Di seguito rendiamo disponibili i bandi da scaricare e diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione.
CONCORSI PER OSS E INFERMIERI ISTITUTO BON BOZZOLLA
L’Istituto Bon Bozzolla ha dunque pubblicato i bandi di due concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato e pieno nei profili professionali sotto specificati:
- n. 10 operatori socio sanitari (OSS) – categoria B – posizione economica B1;
- n. 2 infermieri – categoria C – posizione economica C1.
REQUISITI GENERALI
I candidati alle selezioni devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie previste dai bandi;
- aver compiuto 18 anni e non aver compiuto l’età prevista dalle vigenti disposizioni per il collocamento a riposo d’ufficio;
- incondizionata idoneità psico-fisica;
- assenza di condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da impiego statale;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- patente di guida categoria B;
- certificazione medica rilasciata da una struttura sanitaria abilitata comprovante lo stato di disabilità denunciato dal candidato che abbia dichiarato nella domanda di avere necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi, unitamente alla dichiarazione che attesti l’ausilio necessario in relazione alla propria disabilità, nonché la necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove d’esame;
- (solo per i candidati al concorso per OSS) eventuale dichiarazione di appartenenza alla categoria di riserva delle Forze Armate.
REQUISITI SPECIFICI
Per accedere ai concorsi, i concorrenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici, in base al ruolo per il quale presentano domanda:
OPERATORI SOCIO SANITARI – OSS
- qualifica di operatore socio sanitario conseguita a seguito di corso di formazione.
INFERMIERI
- laurea in infermieristica o equipollente;
- iscrizione al collegio professionale (OPI).
RISERVE
Si segnala che nel concorso per OSS sono riservati prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate n. 3 posti.
SELEZIONE
Le procedure selettive saranno così articolate:
- selezione per OSS:
– prova scritta su materie di studio per il conseguimento del titolo di operatore socio sanitario;
– prova pratica o a contenuto teorico – pratico;
– prova orale.
- selezione per infermieri:
– prova scritta – teorica su materie di studio per il conseguimento del titolo di infermiere;
– prova pratico – attitudinale;
– prova orale.
Per conoscere le date delle prove d’esame, il programma sul quale queste verteranno e ulteriori informazioni, si rimanda alla lettura dei singoli bandi scaricabili a fine articolo.
STIPENDIO
Il trattamento economico degli operatori socio sanitari che saranno assunti prevede, su base annua, uno stipendio tabellare corrispondente alla posizione economica B01, pari a € 18.034,07.
Per quanto concerne gli infermieri, lo stipendio tabellare su base annua riferito alla posizione economica C01 ammonta a € 20.344,07.
ISTITUTO BON BOZZOLLA
L’Istituto Bon Bozzolla è un’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza (IPAB) per anziani. Obiettivo dell’Istituto è garantire ai propri ospiti la migliore qualità di vita e il benessere globale. La nuova struttura può accogliere in totale più di 100 persone non autonome. L’ente si trova a Farra di Soligo, in provincia di Treviso, in via Erminia Fontana Cardani, 1/A.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare alle selezioni i concorrenti devono presentare la domanda, redatta secondo gli appositi modelli allegati a fine articolo, entro le ore 12.30 del 19 settembre 2022 con una delle seguenti modalità:
- a mano, direttamente alla segreteria dell’Ente, negli orari: 08.30 – 12.30 nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì;
- mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno;
- tramite corriere;
- a mezzo PEC all’indirizzo: info@pec.bonbozzolla.it. Si invitano, a tal proposito, i candidati privi di un indirizzo PEC a leggere in questo articolo la procedura per attivarne uno in soli 30 minuti.
L’istanza dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
- titolo di studio richiesto o documento avente corrispondente valore legale;
- ricevuta del pagamento della tassa di ammissione di € 10,00;
- curriculum formativo e professionale datato e sottoscritto;
- fotocopia non autenticata di valido documento di identità (non si considera tale la patente di guida);
- fotocopia non autenticata della tessera sanitaria o del codice fiscale;
- fotocopia non autenticata della patente di guida;
- (solo per i candidati al concorso per infermieri) copia del versamento della tassa d’iscrizione OPI anno 2022 (o l’avvenuta richiesta per la prima iscrizione).
Ogni altro dettaglio è contenuto negli avvisi pubblici sotto allegati.
BANDI
Gli interessati ai concorsi dell’Istituto Bon Bozzolla sono invitati a leggere con attenzione i bandi, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 66 del 19-08-2022. Li rendiamo disponibili di seguito, insieme ai modelli di domanda per candidarsi:
– concorso operatori socio sanitari – OSS: BANDO (Pdf 264 Kb); MODELLO (pdf 91 Kb);
– concorso infermieri: BANDO (Pdf 271 Kb ); MODELLO (Pdf 91 Kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni sull’elenco dei candidati ammessi e non ammessi ai concorsi, così come le graduatorie finali, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’Istituto, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite gli altri concorsi pubblici per il personale sanitario consultando la nostra sezione apposita. Potete inoltre iscrivervi gratis alla newsletter per rimanere informati e aggiornati su tutte le novità e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".