L’Istituto poligrafico Zecca dello Stato ha avviato nuove assunzioni per laureati in ambito Stem.
Il nuovo personale sarà inserito in diverse sedi, con possibilità di contratto a tempo indeterminato.
Ecco le informazioni principali sulle offerte di lavoro presso l’Istituto poligrafico Zecca dello Stato e come inviare la candidatura.
ASSUNZIONI PER LAUREATI PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO ZECCA DELLO STATO
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sta mettendo in atto una trasformazione digitale, sviluppando soluzioni per l’identità digitale dei cittadini e creando prodotti per la sicurezza, l’anticontraffazione, la tutela della salute e del Made in Italy. Ha in attivo 4 siti produttivi, 3 data center e 1.600 dipendenti per gestire più di 150 prodotti e servizi.
Per raggiungere questi obiettivi, l’azienda ha programmato un piano assunzioni per selezionare le figure più idonee. Attualmente, è alla ricerca di laureati in ambito Stem che possano contribuire alla progettazione, al controllo e allo sviluppo delle soluzioni tecnologiche dell’Istituto.
Le posizioni aperte sono a Roma e prevedono una tipologia di inquadramento a contratto determinato o indeterminato, che sarà definita tenendo conto delle caratteristiche e dei requisiti specifici posseduti dal candidato/i selezionati e dalle esigenze aziendali.
A CHI SONO RIVOLTE LE SELEZIONI
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato è alla ricerca di candidati in possesso di Laurea triennale in discipline Stem e che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese.
Il candidato ideale deve inoltre possedere una forte motivazione, deve essere proattivo, appassionato di tecnologia e deve aver voglia di lavorare in team.
Segnaliamo che nel Curriculum Vitae dei candidati dovrà essere indicato l’ambito di interesse tra i seguenti: Cyber Security, Innovazione o IT.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Il processo di selezione si articola in due fasi di valutazione:
- preselezione: l’Istituto Poligrafico si occuperà della fase di preselezione, che consentirà di individuare i candidati idonei per accedere alla fase successiva di selezione;
- selezione: durante questa fase, l’Istituto realizzerà colloqui tecnico/motivazionali. I candidati verranno considerati idonei se otterranno un punteggio minimo di 2/5 sia nella valutazione tecnica che in quella motivazionale.
Nel caso fosse necessario, verranno somministrate prove tecniche, sia nella fase di preselezione che in quella di selezione. Tali prove saranno considerate superate se il candidato raggiunge il punteggio minimo (punteggio soglia), pari al 51% del punteggio massimo. Solo i candidati che soddisfano i requisiti richiesti accederanno alle prove tecniche in fase di preselezione.
Al termine del processo di selezione, verrà redatta una graduatoria che indicherà i candidati idonei e non idonei, suddivisi per ciascun ambito di inserimento.
CANDIDATURE
Per candidarsi alle opportunità di assunzioni presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per laureati in discipline Stem vi invitiamo a visitare questa pagina del sito ufficiale, dove è possibile inoltrare la propria candidatura.
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il giorno 6 gennaio 2025.
Gli interessati devono compilare un modulo online e allegarvi il curriculum vitae. Ricordiamo che le competenze specialistiche richieste e i requisiti preferenziali, qualora presenti, devono essere espressamente indicati nel CV specificando le date di inizio e fine (mese e anno) sia del percorso formativo sia delle singole esperienze professionali.
Suggeriamo di consultare i modelli di cv che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare. Ricordiamo che nel curriculum vite è necessario inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) è un ente pubblico italiano, sotto il controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si occupa della produzione di documenti ufficiali e materiali di sicurezza. Fondato nel 1928, l’IPZS è noto per la coniazione delle monete italiane in euro e, in passato, della lira. Si occupa anche della stampa di passaporti, carte d’identità, carte di circolazione e tessere sanitarie, utilizzando tecnologie avanzate per prevenire la contraffazione. Inoltre, produce francobolli, carte valori e pubblicazioni ufficiali. L’Istituto è un punto di riferimento nella ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate per la sicurezza dei documenti e delle transazioni.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate anche la pagina sulle aziende che assumono, con i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Per essere sempre informati in tema di lavoro, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".