Italo Treno: lavoro per 20 Hostess e Steward a Milano, Napoli e Roma

italo treno
Photo credit: Markus Mainka / Shutterstock

Nuovi posti di lavoro in Italo Treno per Hostess e Steward di bordo.

Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati anche senza esperienza che, dopo un percorso formativo, lavoreranno per le sedi di Milano, Napoli e Roma.

Ecco maggiori dettagli sull’opportunità di formazione e lavoro in Italo e come candidarsi.

adv

POSTI DI LAVORO IN ITALO TRENO PER HOSTESS E STEWARD

Italo Treno sta portando avanti un ambizioso piano di espansione, che coinvolge sia l’infrastruttura che i servizi. Tra le principali iniziative c’è il potenziamento della flotta con l’introduzione di nuovi treni Italo EVO. A queste innovazioni si affianca l’integrazione del trasporto su gomma, resa possibile grazie alla partnership con Itabus, che collega località non servite dai treni alle stazioni dell’alta velocità. Inoltre, l’azienda sta rafforzando i collegamenti regionali, ampliando le tratte, con un’attenzione particolare al Sud Italia, incrementando le connessioni verso regioni come Campania, Calabria e Puglia.

In linea con questa strategia di crescita, Italo Treno ha avviato nuove campagne di selezione per reclutare e formare nuovi talenti. Attualmente, l’azienda è alla ricerca di 20 assistenti di bordo (hostess e steward), figure chiave che si occupano dell’accoglienza, dell’assistenza e del comfort dei passeggeri.

Dopo un percorso formativo strutturato, i candidati selezionati saranno assegnati alle basi operative di Milano, Roma e Napoli, entrando a far parte di un team dinamico e orientato all’eccellenza.

CHI PUÒ PARTECIPARE ALLE SELEZIONI

Per entrare a far parte del team di Italo come hostess e steward è necessario avere un diploma o una laurea. L’esperienza lavorativa di almeno due anni, preferibilmente nei settori del turismo, dei trasporti o dei servizi alla persona, costituisce un plus.

Sono indispensabili una conoscenza dell’inglese a livello B2 e una solida esperienza nel relazionarsi con il pubblico o nell’erogazione di servizi alla persona. Si richiede, infine, la flessibilità nell’organizzazione del lavoro, con disponibilità a turni e giornate festive, e la possibilità di operare in uno dei distretti di Milano, Roma o Napoli.

Tra le soft skills ricercate dall’azienda sono necessarie buone capacità comunicative per interagire con i viaggiatori e una spiccata attitudine al problem solving operativo. Completano il profilo l’autonomia e un atteggiamento dinamico.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE DELL’EQUIPAGGIO DI BORDO IN ITALO

Il processo di selezione è articolato in diverse fasi, progettate per individuare le risorse migliori.

Inizialmente, in collaborazione con un’agenzia per il lavoro, tutte le candidature ricevute vengono analizzate attentamente per verificare il possesso dei requisiti richiesti. Successivamente, i candidati idonei passano alla fase di pre – selezione, che prevede una video intervista in inglese o test linguistici per accertare le competenze richieste.

Chi supera questa fase viene invitato a una giornata di assessment in presenza, durante la quale affronta prove individuali e di gruppo, colloqui in inglese e interviste psicoattitudinali e motivazionali. I candidati ritenuti in linea con il profilo ideale vengono quindi contattati per accedere alla fase di formazione.

Il corso di formazione per hostess e steward Italo, della durata di tre settimane, ha l’obiettivo di fornire tutte le conoscenze e competenze necessarie per svolgere al meglio il ruolo. Al termine, i partecipanti che superano il corso vengono inseriti in organico attraverso l’agenzia per il lavoro, in base alle esigenze aziendali.

adv

COSA FANNO HOSTESS E STEWARD DI BORDO

Il personale di bordo dei treni Italo incarna i valori del marchio, svolgendo compiti che vanno oltre le semplici mansioni. Tra le attività principali figurano la gestione del catering, il mantenimento dell’ordine e della pulizia degli spazi, l’assistenza ai clienti per garantire un’esperienza di viaggio eccellente e la collaborazione con il Train Manager nelle operazioni di bordo.

COME CANDIDARSI

Le candidature all’opportunità di formazione e lavoro come hostess e steward in Italo Treno devono essere presentate via web mediante questa pagina, dove sono disponibili anche le altre posizioni aperte in azienda.

Chi lo desidera può prendere visione degli esempi di CV che rendiamo disponibili da scaricare gratis e personalizzare.

adv

ITALO S.P.A.

Italo NTV S.p.A. è il primo operatore privato italiano nel settore del trasporto ferroviario ad alta velocità. Fondata nel 2006 grazie all’iniziativa di Luca Cordero di Montezemolo, Diego della Valle, Giuseppe Sciarronea e Gianni Punzo, Italo Treno ha la sua sede principale a Roma. L’azienda opera con una flotta moderna composta da 25 treni Alstom AGV ad altissima velocità e 26 treni Italo EVO, progettati per garantire comfort e efficienza ai passeggeri.

Negli anni, Italo ha ampliato la propria rete includendo nuove rotte e aumentando la frequenza dei collegamenti esistenti, contribuendo significativamente alla competitività del mercato ferroviario italiano. Inoltre, ha instaurato partnership strategiche con altre compagnie di trasporto e istituzioni pubbliche per migliorare l’integrazione dei servizi e offrire un’esperienza di viaggio più completa.

ALTRE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire tutte le posizioni aperte in Italo Treno e le più interessanti opportunità occupazionali nel settore dei trasporti.

Collegatevi anche alla pagina sulle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, così da conoscere ulteriori possibilità lavorative e candidarvi per tempo.

Vi ricordiamo che, per rimanere sempre informati in tema di lavoro, formazione e concorsi pubblici, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e su Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *