JYSK: centinaia di assunzioni e nuove aperture entro il 2024

JYSK, nuove aperture

JYSK realizzerà centinaia di nuove assunzioni nel 2023 e nel 2024, in vista dell’espansione della rete commerciale in Italia.

La nota catena di negozi di arredamento scandinavo annuncia un piano di crescita globale che include l’apertura di 300 punti vendita in Italia e il potenziamento dell’organico con numerose unità di personale. Il programma di sviluppo prevede anche una crescita all’estero.

Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro JYSK in arrivo e come candidarsi.

PIANO DI ESPANSIONE JYSK E ASSUNZIONI 2023 2024

Ad illustrare i nuovi piani di sviluppo in programma è la stessa azienda, tramite recenti comunicati dedicati alle nuove aperture e alle prossime assunzioni che JYSK realizzerà nel periodo 2023 – 2024. Il Gruppo danese, che ha aperto il primo store italiano nel 2009, prosegue dunque la sua crescita, pianificando l’ampliamento dell’attuale rete di vendita nazionale, composta attualmente da 76 negozi in cui lavorano circa 600 collaboratori.

L’obiettivo della multinazionale, che nell’anno 2021/2022 ha aumentato del 35% il proprio fatturato, è quello di aprire fino a 20 nuovi negozi in Italia entro agosto 2023, periodo di chiusura dell’esercizio finanziario in corso, portando a segno anche il rinnovo di 12 store esistenti. Il progetto di crescita non riguarda soltanto l’incremento dei punti vendita fisici. Il marchio riconosce infatti un ruolo strategico alla multicanalità e pertanto, come specifica il Country Manager di JYSK Italia, Cesare Bailo, offrirà anche nuove soluzioni per integrare i negozi allo store online.

Le aperture attese nei prossimi mesi rientrano nel più ampio piano di crescita italiano dell’azienda per il prossimo biennio, che punta ad avviare almeno 300 nuovi punti vendita entro la fine del 2024. Contemporaneamente, il marchio lavorerà al restyling di tutti gli store, per adeguarli al nuovo concept store 3.0, e contribuirà alla creazione di molte opportunità di occupazione nel Paese. Di pari passo alle inaugurazioni dei negozi si moltiplicano, infatti, i posti di lavoro JYSK creati a livello locale, soprattutto nelle aree interessate dall’avvio dei nuovi punti vendita. Al momento, sono più di 100 le posizioni aperte per lavorare nei negozi JYSK, sono distribuite su tutto il territorio nazionale.

PROSPETTIVE DI CRESCITA SU SCALA GLOBALE

Lo sviluppo dell’azienda danese in Italia si inserisce nella strategia di espansione che JYSK porta avanti su scala mondiale. Dopo aver aperto 135 nuovi negozi in Europa nell’ultimo biennio, il Gruppo continua infatti ad investire nel potenziamento e nel rinnovamento dell’intero network commerciale. Nonostante le difficoltà del periodo, legate all’aumento dei costi, al minor potere d’acquisto delle famiglie e alle ulteriori prospettive di riduzione dei consumi, JYSK punta all’apertura di nuovi punti vendita in diverse aree del mondo. Per la primavera 2023, ad esempio, prevede di avviare nuovi punti vendita anche in Turchia, Paese in cui il marchio non è ancora presente.

NUOVI NEGOZI JYSK IN ITALIA

Per quanto riguarda l’Italia, il piano delle nuove aperture JYSK registra già inaugurazioni di nuovi store in diverse città. Le più recenti sono avvenute in Campania, sede di apertura del nuovo punto vendita di Afragola (Napoli), sito all’interno del Parco Commerciale di via Santa Maria La Nova, e in Umbria. Proprio in questi giorni, infatti, l’azienda ha aperto un ulteriore maxistore anche nella città di Terni, presso il sito immobiliare Il Tulipano in via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il negozio si aggiunge ai 3 store del Gruppo già operativi in Umbria, nelle località di Corciano, Todi e Trevi, portando quindi a 4 i negozi JYSK attivi in regione.

Anche i nuovi store di JYSK Italia sono realizzati seguendo l’innovativo format 3.0 ed offrono ai clienti tutte le famiglie di prodotti di maggior successo dello Scandinavian Sleeping & Living, tra cui spiccano mobili e decorazioni, principali driver della crescita aziendale, ma anche materassi, topper e piumini.

PROFILI CERCATI

Le centinaia di assunzioni JYSK da realizzare nei negozi già esistenti e in quelli di prossimo avvio, interessano i vari profili solitamente impiegati nei punti vendita del Gruppo. Le figure maggiormente cercate per lavorare nei negozi JYSK sono infatti assistenti alla vendita, responsabili di negozio, deputy store manager e referenti per la logistica.

AZIENDA

JYSK è una catena internazionale specializzata nella vendita di mobili, accessori e complementi d’arredo in stile nordico per la casa e per il giardino. L’azienda è nata in Danimarca nel 1979 ed appartiene alla famiglia titolare del Lars Larsen Group. Oggi l’attività della JYSK si svolge attraverso un’ampia rete di negozi fisici e online dedicati alla vendita di mobili per interni ed esterni, articoli decorativi, biancheria da letto, materassi e tessili per la casa.

Al momento, il brand scandinavo è titolare di oltre 3200 punti vendita e shop online distribuiti in 48 paesi del mondo, tra cui l’Italia, dove i negozi JYSK attualmente attivi sono 76. I punti vendita sono gestiti in parte direttamente dal Gruppo e in parte in franchising. A livello globale, nelle sedi e nei negozi JYSK lavorano circa 30.000 dipendenti.

CANDIDATURE

Gli interessati alle prossime assunzioni JYSK possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web del Gruppo. Qui sono visibili le attuali posizioni aperte presso l’azienda ed è possibile candidarsi a quelle di interesse, compilando l’apposito form online con i dati richiesti e allegando il cv.

Per avere maggiori informazioni sul Gruppo e su tutte le selezioni attive in JYSK al momento vi invitiamo a leggere questo approfondimento.

Inoltre, per scoprire altre opportunità di lavoro, potete consultare la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *