L’Aquila: concorso fotografico e video, Piazza100

fotografia, fotografare, foto

Sei un fotografo o un video maker? Sono aperte le iscrizioni al concorso di fotografia e video dedicato al capoluogo abruzzese. In palio premi in denaro fino a 1.000 Euro.

L’ENEA – Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ha indetto il concorso fotografico Piazza 100, il contest dedicato alla città de L’Aquila mirato a sviluppare la condivisione sociale dei cittadini aquilani. È possibile partecipare fino al 6 Giugno 2015.

CONCORSO DI FOTOGRAFIA E VIDEO

Il concorso Piazza 100 è parte del più ampio progetto Social Urban Network (SUN) che vuole coinvolgere i cittadini aquilani nei processi di pianificazione e gestione del territorio al fine di creare modelli urbanistici che rispondano alle reali esigenze della comunità. Nello specifico il contest Piazza 100 è l’inizio di uno ‘Smart Community Lab’, un laboratorio virtuale in cui i cittadini si scambiano idee sul futuro della città.

Il concorso è articolato in 3 categorie:
Da dove veniamo – la memoria e l’identità: video o immagini sull’Aquila basati sul racconto di esperienze, ricordi di eventi storici o attuali espressi attraverso particolari ‘segni’ urbanistici e sociali che caratterizzano il paesaggio o la comunità aquilana;
Chi siamo – emozioni ed azioni: materiale che esprime i sentimenti provati nei confronti della città oppure esempi di iniziative di cittadinanza attiva realizzati per la cura della cittadina;
Dove andiamo – la città che vorrei: video o immagine sull’ideazione di specifici interventi e progetti per rendere L’Aquila più sostenibile dal punto di vista energetico – ambientale, ricostruttivo o urbanistico.

DESTINATARI

Il concorso Piazza 100 è indirizzato a tutte le persone con cittadinanza italiana di qualsiasi età oppure associazioni che siano operanti nel territorio dell’Aquila, oltre alle scuole della città provincia a cui verrà riservata una sezione speciale del concorso.

SELEZIONE

Un giuria appositamente selezionata, composta da esperti della cultura e dell’arte, valuterà gli elaborati a concorso secondo i seguenti criteri:
– originalità e rilevanza dei contenuti;
– sviluppo dei contenuti e utilizzo efficace del linguaggio multimediale;
– coinvolgimento degli studenti (per le scuole).

PREMI

In palio un primo ed un secondo premio in denaro per ogni categoria. Le singole categorie, così come sopra elencate, potranno premiare i vincitori con un contributi pari a 1.000 Euro per il primo classificato e 500 Euro per il secondo in classifica.

Inoltre, ai vincitori verrà garantita una grande visibilità tramite:
– workshop di premiazione;
– rilancio sul sito web Piazza100;
– esposizione delle opere vincitrici e delle ‘menzioni onorarie’ in Piazza100 HUB;
– eventuali esposizioni o pubblicazioni relative a Piazza100.

COME PARTECIPARE

Ciascuna persona / gruppo può partecipare con massimo tre contributi per ciascuna categoria. Per candidarsi al concorso di fotografia e video è necessario accedere alla pagina web dell’iniziativa e registrasi al sito per poter poi compilare il modulo di iscrizione, entro il 6 Giugno 2015, ed inoltrare quindi la propria opera.

BANDO

Gli interessati al concorso fotografico Piazza100 sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 2 Mb).

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".