Lavori più richiesti in Italia tra marzo e aprile 2023

Ecco quali sono i lavori più richiesti in Italia tra marzo e aprile 2023 distinti tra elevata, media o bassa qualifica

tecnici, istruttori, geometri, architetti

Quali sono i lavori più richiesti in Italia nel 2023? L’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, Assolavoro, ha pubblicato il bollettino delle professioni più richieste tra marzo e aprile 2023.

Il bollettino riporta alcune tra le 30 figure professionali più ricercate nel mondo del lavoro distinte in 3 diverse categorie, ossia a elevata, media o bassa qualifica.

In questo articolo vi illustriamo quali figure risultano mancanti nel mondo professionale, esaminando le 3 classifiche di Assolavoro sui lavori più richiesti a marzo e aprile 2023.

LAVORI PIÙ RICHIESTI TRA MARZO E APRILE 2023

L’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, Assolavoro, ogni bimestre pubblica il bollettino delle professioni più ricercate da aziende e Pubblica Amministrazione. Il bollettino riporta le 30 figure più ricercate nel mondo del lavoro distinte in 3 diverse categorie, ossia:

  • professioni con qualifica elevata (high skills);
  • professioni con qualifica media (medium skills);
  • professioni con qualifica bassa (low skills).

Tra i lavori più richiesti a marzo e aprile 2023, spiccano nella prima categoria i “software engineer”, gli “elettricisti” nella seconda e gli “operai elettrici” (o termoidraulici) nella terza. Vediamo nel dettaglio le 3 classifiche complete di Assolavoro sui lavori più richiesti a marzo e aprile 2023.

CLASSIFICA LAVORI PIÙ RICHIESTI HIGH SKILLS

Per le professioni a elevata qualifica, ecco la classifica di marzo e aprile 2023 di Assolavoro:

  1. Software engineer / JAVA / DOT.net;
  2. data analyst / data scientist;
  3. sistemisti / architetti informatici;
  4. specialisti – analisti SAP/ analisti informatici / esperti MS dynamics;
  5. ingegneri meccanici / ingegneri elettrici / ingegneri dell’automazione;
  6. project manager / project manager IT;
  7. product manager / responsabili del business development / business analyst / planning specialist;
  8. esperti controllo di gestione / energy purchasing manager;
  9. communication specialist / digital communication specialist;
  10. esperti compliance procedure amministrative e fiscali / affari regolamentari / specialisti di documentazione.

CLASSIFICA LAVORI PIÙ RICHIESTI MEDIUM SKILLS

Per le professioni a media qualifica, ecco la classifica di marzo e aprile 2023 di Assolavoro:

  1. elettricisti / progettisti elettrici / tecnici elettromeccanici;
  2. tecnici dell’assistenza / manutentori elettro meccanici;
  3. specialisti della qualità / controllo qualità;
  4. esperti vendite online / specialisti in marketing digitale;
  5. sales account / rappresentante servizio clienti / customer service;
  6. buyer / analista catena di fornitura;
  7. contabili e addetti tesoreria;
  8. generalisti risorse umane / esperti recruiting & training;
  9. receptionist / addetti al call – contact center;
  10. cuochi / chef.

CLASSIFICA LAVORI PIÙ RICHIESTI LOW SKILLS

Per le professioni a bassa qualifica, ecco la classifica di marzo e aprile 2023 di Assolavoro:

  1. operai elettrici / termoidraulici;
  2. operatori macchine utensili CNC / attrezzisti / fresatori e tornitori;
  3. saldatori a filo – tig / addetti al robot di saldatura;
  4. manutentori elettrici e meccanici;
  5. montatori meccanici trasfertisti;
  6. addetti banco di assemblaggio;
  7. autisti patenti C – CQC;
  8. camerieri HORECA;
  9. magazzinieri / specialisti delle spedizioni;
  10. carrellisti con patentino.

QUANTE ASSUNZIONI CI SARANNO ENTRO APRILE 2023

Il volume di domanda che complessivamente il mercato esprimerà nei 3 grandi gruppi professionali di riferimento a cui appartengono i 30 profili indicati, secondo Excelsior, raggiungerà nel periodo marzo – aprile 2023, 692.000 unità. Il totale delle “vacancy” (cioè dei posti mancanti) del periodo – compresi i profili meno qualificati – sarà pari a circa 810.000 posizioni.

Il 30,2 % delle assunzioni attese si realizzeranno nel Nord Ovest dell’italia, nel Nord Est il 24,4%, il 20,2 % al Centro e il 25,2% nel Sud e Isole. Le agenzie per il lavoro, considerando tutto il mercato, offriranno Nel bimestre in esame complessivamente circa 150.000 contratti di lavoro.

LA LISTA ASSOLAVORO SUI LAVORI PIÙ RICHIESTI

Mettiamo a vostra disposizione il testo integrale (PDF 152 Kb) dell’elenco dei lavori più richiesti a marzo e aprile 2023 redatto dall’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, Assolavoro. I dati, raccolti ogni bimestre, emergono da una rilevazione effettuata da Assolavoro Datalab su dati interni al settore e su fonti terze qualificate (es. Excelsior, Linkedin).

ALTRE INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Per maggiori informazioni sulla tematica, vi consigliamo di leggere questo focus sulle difficoltà di reperimento personale, redatto da ANPAL e Unioncamere. Vi invitiamo a consultare, inoltre, anche la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire quali sono le imprese che hanno varato nuovi piani di assunzioni e stanno cercando personale.

Se volete restare aggiornati è possibile iscriversi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *