** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Nuove opportunità di lavoro in Italia e all’estero in ambito sanitario.
Si selezionano 60 risorse tra Medici, Infermieri e Fisioterapisti per la stagione estiva 2020.
Il lavoro, si svolgerà in Italia o nel Regno Unito ed è possibile candidarsi fino al 30 Maggio 2020.
LAVORO PER MEDICI, INFERMIERI E FISIOTERAPISTI
Holiday System è una società che si occupa di organizzare centri estivi di vacanza per giovani tra i 6 e i 17 anni, a carattere ludico sportivo, sia in Italia che all’estero.
La società è alla ricerca di 60 professionisti in ambito sanitario da assegnare ai servizi di assistenza medica delle strutture di vacanza con sede in Italia, nello specifico in Piemonte, Trentino, Lombardia, Toscana e Abruzzo ma anche all’estero nel Regno Unito.
Nel dettaglio i profili professionali cercati sono:
- n. 50 Medici;
- n. 10 Infermieri/Fisioterapisti.
REQUISITI
Per candidarsi ai posti di lavoro per personale sanitario bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
– laurea in Medicina o in Scienze Infermieristiche (a seconda del ruolo);
– iscrizione ai rispettivi Albi professionali;
– buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) per coloro che si candidano per il Regno Unito;
– preferibile esperienza nella professione;
– disponibilità minima di un turno (13 giorni).
CONTRATTO DI LAVORO E STIPENDIO
Si offre un contratto a termine con turni di lavoro di 13 giorni ed è prevista una retribuzione settimanale compresa tra i 400 e 600 € netti. Inoltre, nel contratto di lavoro sono comprese le spese per:
– vitto;
– alloggio;
– spese di trasferta.
SELEZIONI
Le selezioni si svolgeranno presso la sede di EURES Milano nel mese di Marzo 2020. I candidati selezionati saranno convocati direttamente dall’azienda.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai posti di lavoro estivo per Medici, Infermieri e Fisioterapisti in Italia e all’estero devono presentare le proprie candidature, corredate dal Curriculum Vitae aggiornato e lettera di presentazione all’indirizzo email [email protected] e per conoscenza a [email protected],specificando il ruolo d’interesse
Per tutti i dettagli vi invitiamo a consultare il testo completo dell’ANNUNCIO di lavoro (Pdf 168 Kb) pubblicato sul sito Eures, il portale web dedicato alla ricerca del lavoro in Europa.