Nuove opportunità in Lombardia per giovani con i corsi gratuiti di formazione e i tirocini retribuiti messi a disposizione dai comuni dell’Ambito distrettuale di Lecco all’interno del progetto Living Land.
Il percorso si rivolge a ragazzi disoccupati e inoccupati con età compresa tra i 17 e i 27 anni.
Sarà possibile far pervenire la propria candidatura entro il 28 Febbraio 2022. Vediamo il bando e come fare domanda.
LECCO LIVING LAND
Living Land è un progetto nato nel 2015 per migliorare la qualità della vita delle persone che abitano nel territorio della provincia di Lecco.
Nell’ambito di questo progetto si inserisce dunque l’iniziativa rivolta a 10 giovani tra i 17 e i 27 anni che potranno partecipare ad un percorso formativo gratuito di 8 incontri finalizzato alla ricerca attiva del lavoro. Conclusi i corsi gratuiti, qualora i partecipanti non abbiano già trovato occupazione, avranno l’opportunità di svolgere dei tirocini retribuiti.
I 10 posti a disposizione saranno così distribuiti:
- n. 3 posti presso il Polo Lecco (Comune di Lecco);
- n. 3 posti presso il Polo Valle San Martino (Comuni di Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino, Vercurago);
- n. 4 posti presso il Polo Lago (Comuni di Civate, Malgrate, Oliveto Lario, Pescate, Valmadrera).
A questi si aggiunge un’ulteriore posizione grazie al sostegno di ASD Polisportiva Valmadrera 1974.
REQUISITI
Possono candidarsi a frequentare i corsi gratuiti e i tirocini retribuiti del progetto Living Land i giovani in possesso dei requisiti di seguito riportati:
- residenza nei seguenti comuni dell’Ambito Distrettuale di Lecco:
– Calolziocorte;
– Carenno;
– Civate;
– Erve;
– Garlate;
– Lecco;
– Malgrate;
– Monte Marenzo;
– Olginate;
– Oliveto Lario;
– Pescate;
– Valgreghentino;
– Valmadrera;
– Vercurago; - età compresa tra i 17 e i 27 anni;
- se minorenni aver l’assolto l’obbligo scolastico;
- stato di disoccupazione o inoccupazione;
- se stranieri: essere titolari di permesso di soggiorno di lunga durata e avere una buona conoscenza della lingua italiana;
- non deve essere in corso la frequenza a percorsi scolastici di qualifica, superiori, universitari, con l’eccezione di percorsi di studio superiori serali;
- possesso di Green Pass.
INDENNITÀ
I giovani che effettueranno lo stage riceveranno un’indennità mensile di Euro 500.
SEDE E DURATA TIROCINI
I tirocini si svolgeranno presso aziende, cooperative o esercizi commerciali del territorio di Lecco. Saranno a tempo pieno e dureranno 4 mesi.
SELEZIONE
Il numero di posti disponibili è 10, pertanto i candidati saranno selezionati attraverso la valutazione del curriculum vitae e un successivo colloquio conoscitivo.
COME CANDIDARSI
Per partecipare all’iniziativa dei comuni dell’Ambito distrettuale di Lecco nella cornice del progetto Living Land i candidati devono presentare, entro il 28 Febbraio 2022, la copia della seguente documentazione:
- documento di identità;
- copia del codice fiscale;
- copia del permesso di soggiorno (se presente);
- curriculum vitae.
Le modalità di presentazione sono le seguenti:
- a mezzo di email all’indirizzo: gilardoni@mestierilombardia.it, indicando nell’oggetto della mail “Bando tirocini”;
- a mano presso Consorzio Consolida Via Belvedere, 19 Lecco, dal lunedì al venerdì orario 8.30 -14.30.
Si segnala, infine, che il giorno 15 Febbraio 2022 è previsto un momento di approfondimento presso la sede di Informagiovani a Lecco. Per partecipare occorrerà iscriversi secondo quanto indicato nel bando di seguito scaricabile.
BANDO
Mettiamo dunque a vostra disposizione il BANDO (Pdf 159 Kb) e la LOCANDINA (Pdf 175 Kb) dell’iniziativa e per i dettagli del progetto Living Land rimandiamo al sito internet dedicato.
ALTRI CORSI E TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere le altre opportunità di corsi di formazione gratuiti visitate la nostra pagina, mentre per scoprire anche le possibilità di svolgere tirocini in Italia e all’estero vi invitiamo a consultare la nostra sezione dedicata. Infine, per restare sempre aggiornati con le ultime novità potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".