Siete fotografi o appassionati di fotografia? Sono aperte le iscrizioni al concorso fotografico dedicato a tutti gli amanti della natura.
La Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) è una associazione che opera per la conservazione della natura, la tutela della biodiversità e la promozione della cultura ecologica in Italia. E’ una delle maggiori associazioni ambientaliste italiane, insieme a WWF e Legambiente. Ha circa 30.000 sostenitori, oltre 600 volontari attivi, operatori e tecnici che lavorano in tutto il Paese per curare animali selvatici in difficoltà, gestire oasi riserve e centri di recupero e primo soccorso per gli animali.
Nell’anno del suo 50° anniversario dalla sua fondazione, la Lipu lancia il Lipu Foto Contest 2015, il suo primo concorso di fotografia naturalistica ispirato all’etica, al rispetto e alla piena responsabilità del fotografo verso il patrimonio naturale. Gli interessati possono candidarsi entro il 16 maggio 2015, data di scadenza del bando.
CONCORSO DI FOTOGRAFIA LIPU 2015
Il concorso, promosso dalla onlus Lipu, è suddiviso in due sezioni relative a tematiche ambientali e sociali di grande rilievo, entrambe articolate in cinque categorie.
La sezione Speciale è intitolata ‘Terra da salvare – Cinque parole chiave per il futuro del pianeta’ ed è suddivisa in:
– biodiversità;
– acqua;
– clima;
– agricoltura;
– suolo.
La sezione Classica, invece, è denominata ‘Immagina la natura’ ed è composta dalle seguenti categorie:
– paesaggio;
– mammiferi;
– uccelli;
– macro;
– la natura dei piccoli occhi (ovvero la fotografia di natura dedicata a chi non ha ancora compiuto 16 anni).
REGOLAMENTO
Ogni partecipante può competere con un massimo di 5 fotografie per categoria per un totale di 30 fotografie complessive. I soggetti devono essere fotografati in condizioni naturali, non sono quindi ammesse foto di:
– animali allevati in cattività;
– animali domestici;
– uccelli al nido;
– piante coltivate;
– paesaggi con manufatti antropici (ad eccezione per le categorie in cui è previsto).
Inoltre, non sono ammesse fotografie che, al momento dell’iscrizione, risultano già premiate in altri concorsi. Le immagini devono essere in formato jpg ed avere una dimensione di 3000 pixels per il lato maggiore e un peso non superiore a 5 Mb. I files devono essere rinominati nel seguente modo: Sigla della Categoria_Numero foto inviata_Cognome_Nome.jpg.
Per leggere l’elenco completo delle specifiche riguardo alle fotografie che possono gareggiare per i premi in palio, vi rimandiamo al bando di concorso.
DESTINATARI
Il concorso di fotografia naturalistica Lipu è aperto a tutti, appassionati o professionisti del settore, di ogni età e nazionalità, l’unico requisito fondamentale è la residenza o il domicilio in Italia. La partecipazione è gratuita e sono ammessi anche minorenni, solo se in possesso della liberatoria firmata da un genitore o da chi ne fa le veci.
PREMI
I premi in palio per i vincitori del Lipu Photo Contest sono tre:
– vincitore Sezione Classica: una spedizione gratuita di 7 giorni alle riserve fotografiche Skua in Spagna, Campanarios de Azaba (Castilla y Leon) e La Parrilla (Extremadura);
– vincitore assoluto Sezione Speciale: una spedizione gratuita di 8 giorni alla riserva fotografica Skua di ULTIMA FRONTIERA, nel Delta del Danubio (Romania);
– vincitori delle varie sottocategorie: voucher per una giornata presso una riserva Skua in Italia.
LA GIURIA
Una giuria di esperti selezionerà e valuterà le foto presentate. La giuria sarà composta da:
– Paul Hartcourt Davies (fotografo naturalista);
– Licia Colò (personaggio televisivo da sempre legato alla natura e alla divulgazione scientifica);
– Francesco Petretti (biologo e ornitologo, illustratore naturalistico e scrittore);
– Alessandro Magrini (presidente dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani);
– Marco Scataglini (fotografo naturalista autore di numerose pubblicazioni del settore);
– Roberto Ragno (fotografo professionista specializzato in fotografia naturalistica di uccelli, paesaggi e macro);
– Fulvio Mamone Capria (presidente della Lipu).
COME PARTECIPARE
Per partecipare alle selezioni per il concorso fotografico Lipu è necessario candidarsi entro 16 maggio 2015 solo ed esclusivamente online scaricando gli appositi moduli da inoltrare all’indirizzo mail: fotocontest@lipu.it
Di seguito i moduli di domanda per candidarsi:
– MODELLO per adulti (Pdf 389 Kb);
– SCHEMA per minori (Pdf Kb).
BANDO
Per maggiori dettagli sul concorso di fotografia naturalistica Lipu vi consigliamo di leggere con attenzione il bando disponibile sul sito della onlus.