Dite spesso che il lavoro vi stressa? Vi lamentate perché pensate che la causa del vostro stress sia il lavoro? In realtà tutto dipende dalla vostra personalità.
È questo il dato emerso da uno studio realizzato da ricercatori dell’Università di Helsinki e apparso sulla rivista Journal of Occupational and Environmental Medicine.
I lavoratori che si stressano di più, spiegano i ricercatori finlandesi, sono quelli maggiormente competitivi, che nella vita privata sono insofferenti e aggressivi, che amano avere sempre il controllo della situazione, mangiano in modo irregolare e fanno poca attività fisica. Questi soggetti hanno una personalità definita di tipo A. Invece, gli individui meno competitivi, capaci di adeguarsi alle diverse situazioni e dotati di interessi che vanno al di fuori dell’ambito lavorativo, sul lavoro si stressano meno. Questi soggetti hanno una personalità di tipo B.
Tuttavia, non tutto sembra essere perduto e anche gli individui appartenenti alla categoria di tipo A, i quali possono andare incontro a una sostanziale riduzione dello stress. In che modo? Con una promozione, sostengono i ricercatori dell’Università di Helsinki. Una forte leadership mantiene, infatti, in questi soggetti un forte impegno lavorativo, ma associato a una buona gratificazione personale ed economica. Ciò permette loro, inoltre, di mantenere un buon controllo della situazione come desiderano. Soltanto in questo modo, concludono i ricercatori, i soggetti con personalità di tipo A possono godere di un miglior stato di benessere sul luogo di lavoro, altrimenti vissuto come una sorta di incubo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.