Lombardia: corso di formazione gratis Segreteria di studio medico

segretaria, lavoro, amministrazione, concorso, istruttori

In Lombardia sono aperte le iscrizioni al corso di formazione gratis in Segreteria di studio medico.

Il percorso formativo è suddiviso in 2 parti, che si svolgeranno entrambe a febbraio 2025.

Si tratta di un’opportunità interessante perché totalmente finanziata, in quanto rientra nel Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), finalizzato a rafforzare l’occupabilità.

Vediamo insieme le informazioni utili sul percorso didattico e come iscriversi.

adv

LOMBARDIA CORSO GRATUITO SEGRETERIA STUDIO MEDICO

Il Centro Formazione Avanzata (CFA) organizza a Brescia, in Lombardia, il corso di formazione gratis in Segreteria di studio medico.

Si tratta di un percorso formativo suddiviso in 2 parti:

  • Parte 1, che prevede l’introduzione al ruolo della segreteria e l’organizzazione / gestione dei vari aspetti dell’attività lavorativa;

  • Parte 2, che prevede l’introduzione alla documentazione amministrativa, la gestione dei pagamenti e i principi del trattamento dati in sanità.

L’intervento didattico rientra nel Programma GOL, che a sua volta fa parte delle politiche attive del lavoro nel quadro del PNRR ed è volto a potenziare l’occupabilità dei partecipanti attraverso percorsi di riqualificazione e inserimento lavorativo, enfatizzando la formazione professionale per l’upskilling e il reskilling.

Il corso è riservato a cittadini residenti o domiciliati in Lombardia, che sono in possesso di specifici requisiti per la partecipazione al programma regionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL), consultabili sul portale della Regione in questa pagina.

I posti disponibili sono cinque.

OFFERTA FORMATIVA

Il programma didattico è strutturato come segue:

PARTE 1 

  • Introduzione al ruolo della segreteria: tipologie di studi medici privati; funzioni e responsabilità della segreteria; aspetti chiave dell’accoglienza.
  • Comunicazione efficace nel front office: principi base della comunicazione; tecniche di ascolto attivo ed empatia; gestire comunicazioni difficili; role-play e simulazioni.
  • Comunicazione scritta e strumenti digitali: email, WhatsApp Business.
  • Organizzazione dell’agenda: metodi di pianificazione giornaliera; gestione digitale di appuntamenti con Google Calendar/Outlook.
  • Gestione della cartella clinica: registrazione e aggiornamento dei dati; strumenti digitali per l’archiviazione dei documenti; sicurezza e crittografia.
  • Terminologia medica di base: principali termini medici e farmaceutici utilizzati nella comunicazione con pazienti e personale sanitario.

PARTE 2

  • Introduzione alla documentazione amministrativa: preventivi, fatture, consensi informati.
  • Il preventivo: elementi fondamentali e redazione del preventivo.
  • Emissione di fatture sanitarie: procedure e utilizzo della marca da bollo; registrazione a fini fiscali.
  • Strumenti di incasso e pagamento: gestione di pagamenti (contanti, POS, bonifici); rapporti con enti assicurativi e fondi sanitari integrativi.
  • Privacy e GDPR: principi del trattamento dati in sanità; gestione e conservazione di consensi informati.

Sulle pagine dedicate ai corsi è possibile consultare l’elenco dettagliato delle singole lezioni, con l’indicazione delle giornate e delle fasce orarie.

adv

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO DIDATTICO

Le lezioni si terranno a Brescia, in Lombardia, presso la sede di CFA SRL in Via Bruno Buozzi, n.1 nei seguenti periodi:

  • Parte 1: 17 febbraio – 21 febbraio 2025;
  • Parte 2: 24 febbraio – 28 febbraio 2025.

Entrambi i moduli hanno una durata di 30 ore distribuite dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 16.00.

Si richiede la frequenza minima del 70% delle ore dell’intero percorso.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

Il Centro Formazione Avanzata CFA è nato nel 2001. Ha sedi a Brescia e a Pumenengo, in provincia di Bergamo. È accreditato presso la Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale e servizi al lavoro. Nel 2006 riceve l’accreditamento Forma.Temp e nel 2022 ottiene l’autorizzazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale per svolgere l’attività di ricerca e selezione del personale.

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Gli interessati al corso di formazione gratuito in segreteria aziendale devono disporre di credenziali SPID e richiedere la DID (o averne una in corso di validità).

Una volta in possesso di SPID e DID, devono fissare un appuntamento con CFA e attendere di essere ricontattati da un operatore.

Per completezza, segnaliamo che le informazioni sul corso sono riportate sul sito web dell’Ente, alle seguenti pagine:

ALTRI PERCORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti in Italia per conoscere ulteriori opportunità didattiche.

Rimanete informati su novità e aggiornamenti iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Potete restare aggiornati anche seguendo il nostro canale WhatsApp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *