Vi piacerebbe lavorare nel settore della cultura? In Lombardia si terrà il corso gratuito in “Organizzazione e gestione di eventi per il turismo culturale”.
Il corso di formazione, rivolto ai disoccupati, formerà professionisti in grado di conoscere le caratteristiche del patrimonio storico, artistico e culturale, e di promuoverle a livello turistico.
Il corso avrà inizio a Settembre 2022. Ecco tutte le informazioni in merito e come partecipare.
CORSO GRATIS EVENTI PER IL TURISMO CULTURALE LOMBARDIA
Enaip Lombardia organizza il corso “Organizzazione e gestione di eventi per il turismo culturale”, un’offerta formativa totalmente gratuita, in quanto finanziata da Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del bando “Lombardia Plus – Linea Alta Formazione Cultura”.
Il corso di formazione per il turismo culturale, che rilascerà anche l’attestato delle competenze, permetterà agli allievi di imparare a:
- riconoscere le caratteristiche del patrimonio storico, artistico, architettonico, naturalistico ed enogastronomico del territorio e di riconoscerle e promuoverle come risorse di turismo culturale;
- analizzare i dati relativi ai flussi turistici tenendo conto delle specificità del mercato turistico locale;
- proporre eventi coerenti con i bisogni dei target di riferimento;
- organizzare e gestire pacchetti turistici con una particolare attenzione alla comunicazione e promozione degli eventi con i più moderni strumenti digitali che offre il mercato.
OFFERTA FORMATIVA
Più in particolare, al corso gratuito per organizzare eventi nel turismo culturale, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Conoscenza del territorio di riferimento;
- Progettazione di esperienze turistiche e culturali;
- Gli strumenti digitali;
- La sostenibilità nel turismo culturale;
- Customer care;
- Sicurezza sul lavoro;
- Project management e budgeting;
- Smart working;
- Soft skill e competenze digitali;
- Personal branding e aspetti fiscali della professione;
- Cultura e impatto ambientale.
REQUISITI
Il corso in eventi per il turismo culturale è gratuito per coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito indicati:
- diploma di istruzione secondaria superiore o laurea triennale o laurea magistrale o diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP o essere laureandi;
- essere disoccupati;
- residenza o domicilio in Lombardia.
SELEZIONE
Si precisa che l’accesso al corso avviene attraverso selezione.
SEDE E SVOLGIMENTO
Il corso gratuito per lavorare nel turismo culturale si svolgerà in presenza, presso le sedi di Enaip Lombardia di Lecco e Morbegno (Sondrio).
L’inizio delle attività è previsto per settembre 2022, mentre il corso terminerà indicativamente ad aprile 2023, per un monte ore totale di 600 ore, di cui 360 ore di lezione in aula e 240 ore di tirocinio.
ENTE ORGANIZZATORE
Enaip Lombardia è un ente di formazione solido a livello regionale, con varie sedi, e punto di riferimento per l’acquisizione di attestati e certificazioni professionali. L’offerta formativa di Enaip è rivolta agli studenti dopo la terza media, ai diplomati, laureati, alle imprese e alle persone che lavorano come professionisti e che vogliono ampliare il loro bagaglio di competenze in un determinato settore.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al corso “Organizzazione e gestione di eventi per il turismo culturale”, è necessario inviare una email all’indirizzo: cultura@enaiplombardia.it.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE
Per scoprire altre opportunità di formazione in Italia, potete consultare la nostra pagina dedicata ai corsi. Inoltre, per restare sempre aggiornati sulle ultime novità lavorative e formative, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".