Attese nuove assunzioni in Puglia grazie all’avvio di un nuovo impianto Mapei a Bari.
La multinazionale italiana, produttrice di materiali chimici per l’edilizia, aprirà uno stabilimento nel barese che potrà generare occupazione per 70 persone.
Ecco cosa sapere sui futuri posti di lavoro Mapei che saranno creati a Bari e come candidarsi.
MAPEI ASSUNZIONI NEL NUOVO STABILIMENTO DI BARI
Nuove assunzioni in Mapei sono attese, infatti, a Bari, città in cui la nota multinazionale italiana si prepara ad aprire un nuovo stabilimento produttivo. Per l’azienda, l’impianto sarà il primo a svilupparsi nel Sud Italia. Mapei, che produce e distribuisce a livello mondiale adesivi, sigillanti, pitture, pavimentazioni e altri materiali per l’edilizia, conta 2 hub produttivi sul territorio nazionale, situati a Robbiano di Mediglia (Milano) e Latina, mentre sono 84 gli impianti presenti all’estero.
Il piano di espansione della Mapei in Puglia prevede l’acquisto e il rinnovo di un capannone in disuso, sito nella zona industriale di Bari. L’investimento dovrebbe ammontare a circa 10 milioni di euro e, al momento, risultano già avviati i colloqui tra vertici aziendali e rappresentanti delle amministrazioni locali.
L’operazione potrà consentire all’azienda di estendere il proprio bacino produttivo al meridione, rivelandosi al contempo un’ottima opportunità per lo sviluppo di nuova occupazione in Puglia. Infatti, i posti di lavoro Mapei attesi a Bari con l’apertura del nuovo impianto potranno coinvolgere, si stima, almeno 70 lavoratori nella fase iniziale.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Le assunzioni a Bari nel nuovo sito produttivo Mapei potranno coinvolgere diverse figure da impiegare nella produzione degli articoli e dei materiali aziendali. Le linee produttive della società si concentrano su gamme di prodotti per l’edilizia, con particolare focus su prodotti chimici e sistemi per pavimentazioni e rivestimenti. Tra le figure maggiormente impiegate negli stabilimenti Mapei vi sono, ad esempio, operai, operatori di produzione, operatori di logistica, manutentori meccanici ed elettrici, addetti qualità e addetti ai processi di trasporto internazionale delle merci.
AZIENDA
Mapei SpA (Materiali Ausiliari Per l’Edilizia e l’Industria) è tra i principali produttori globali di prodotti chimici per l’edilizia. L’azienda è nata a Milano, nel 1937, ad opera di Rodolfo Squinzi ed è oggi presente in 5 continenti. Mapei realizza oltre 20 linee di prodotto che comprendono ceramiche e pietra naturale, prodotti per la posa, la pulizia e la manutenzione delle superfici, impermeabilizzanti, pavimentazioni in resina, in calcestruzzo, bituminose e cementizie, parquet, isolanti e molti altri. I suoi prodotti, commercializzati con numerosi marchi, tra cui anche Vinavil, Tecnopol e Vaga, sono destinanti a tutti i campi dell’edilizia (residenziale, pubblica, urbana, sportiva, industriale, navale, ecc.). La sede centrale di Mapei si trova a Milano. La produzione avviene mediante 86 stabilimenti attivi in 35 paesi e 32 centri di ricerca presenti in 20 paesi. Il Gruppo conta 11.000 dipendenti complessivi e 100 aziende consociate.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni Mapei a Bari devono attendere l’apertura del nuovo stabilimento e delle relative selezioni di personale. Generalmente, l’azienda raccoglie le candidature tramite la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Qui, al momento, sono visibili le attuali posizioni aperte in Mapei ed è possibile candidarsi a quelle di interesse, compilando l’apposito form online per l’inoltro del cv. Con ogni probabilità, dunque, la sezione sarà aggiornata in futuro anche con le nuove ricerche di personale che l’azienda avvierà per selezionare gli addetti da assumere nell’impianto di prossima apertura a Bari.
Per scoprire anche altre opportunità d’impiego, vi invitiamo a visitare la nostra pagina riservata alle aziende che assumono.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".