Vi piacerebbe lavorare in Mapei?
Il noto produttore mondiale di prodotti chimici per l’edilizia cerca personale per nuove assunzioni. Le opportunità di lavoro sono disponibili in varie sedi d’Italia e anche all’estero.
Di seguito vi presentiamo l’azienda, le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro Mapei. Vi diamo informazioni utili anche sull’ambiente lavorativo, la formazione e le modalità di selezione.
Indice:
L’AZIENDA MAPEI
Mapei SPA è un’azienda italiana nata nel 1937 a Milano. È specializzata in sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti chimici e soluzioni per l’edilizia. La società è attiva a livello internazionale con oltre 24 Linee di Business, 13.200 dipendenti e vanta più di 78.000 clienti. Mapei guida un Gruppo composto da 102 Consociate, 106 impianti produttivi in 42 Paesi e 39 centri di ricerca attivi in oltre 20 Paesi. In Italia è presente con 10 società, 11 stabilimenti, 6 centri di Ricerca & Sviluppo e 2.557 dipendenti.
Realizza oltre 8000 tipologie di prodotti, tra cui additivi, adesivi, isolanti acustici e impermeabilizzanti. Molti dei suoi prodotti sono stati utilizzati per progetti di grande importanza, tra cui la costruzione del Nuovo Ponte di Genova San Giorgio, del Da Nang Golden Bridge in Vietnam e del The Ritz Carlton Miami. Tra i marchi con cui è presente sul mercato vi sono Vinavil, Polyglass, Cercol, Vaga e Adesital.
OFFERTE DI LAVORO MAPEI
Mapei cerca personale per potenziare l’organico effettuando assunzioni sia in Italia, che all’estero. Gli inserimenti di nuove risorse, che comprendono anche stage e percorsi per giovani senza esperienza, sono distribuiti presso le varie filiali che possiede a livello internazionale.
In Italia, sedi e stabilimenti dell’azienda sono presenti in Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Sicilia, Marche, Puglia, Toscana, Piemonte e Veneto.
Le selezioni vengono attivate in diverse aree di lavoro. Mapei recluta infatti personale per inserimenti in ambito produzione e operations, ingegneria e manutenzione, vendita e assistenza clienti, ricerca e sviluppo, informatica e altre funzioni di staff come risorse umane, finanza e marketing.
Le assunzioni Mapei coinvolgono profili diversificati e con diverso grado di responsabilità e specializzazione, tra cui operai addetti alla produzione, magazzinieri, ricercatori, ingegneri, informatici e impiegati. Gli inserimenti avvengono per lo più con contratti a tempo determinato e indeterminato, ma sono previsti anche stage e tirocini per diplomati e neolaureati alle prime esperienze di lavoro.
POSIZIONI APERTE IN ITALIA
Le opportunità di lavoro offerte da Mapei nel nostro Paese in questo periodo sono le seguenti.
Sede centrale e altri uffici di Milano
- Technical Application Manager;
- Specialista Sostenibilità (Sustainability Specialist);
- Corporate CRM Specialist;
- Ricerca & Sviluppo Laboratorio Chimico (R&D Chemist Lab HPSS);
- Ricerca & Sviluppo Laboratorio Tecnico (R&D Technician Lab. Finiture);
- Addetto Ufficio Ordini;
- Permitting Specialist;
- Technical Specialist;
- HSE Intership;
- HSE Specialist;
- SCADA Engineer;
- Addetto Ufficio Spedizioni;
- Assistente Linea Pitture & Rivestimenti – Laboratorio CQ;
- Manutentore Meccanico;
- R&D Technician Laboratorio Adesivi Cementizi;
- Corporate Product Line Technical Services Specialist – Linea Ceramica;
- BI Business Analyst;
- Progettista Junior;
- Data Analyst;
- Corporate Product Safety Specialist.
Altre sedi di lavoro in Italia
- Product Line Specialist Linea Impermeabilizzazioni – Emilia Romagna;
- Operatore di Produzione – Latina;
- Operatore di magazzino – Latina;
- Specialista di Linea Impermeabilizzanti – Triveneto.
OPPORTUNITÀ DI LAVORO ALL’ESTERO
Essendo una multinazionale, Mapei recluta personale anche in numerose sedi presenti a livello mondiale. La maggior parte delle posizioni attualmente aperte si trovano negli uffici, negli impianti produttivi e nei centri di ricerca che la società possiede in vari Stati degli USA e in Messico.
A fine articolo è indicato come candidarsi.
AMBIENTE DI LAVORO E WELFARE
Lavorare in Mapei significa far parte di un contesto guidato da una filosofia centrata su innovazione, specializzazione, internazionalizzazione e sostenibilità sociale e ambientale.
Per l’azienda le persone sono l’aspetto centrale dei processi di lavoro e di business. Ai suoi dipendenti Mapei offre infatti un sistema di welfare aziendale che favorisce le pari opportunità e l’inclusione e fornisce formazione, Fondi CCNL (come Assicurazione sanitaria e pensionistica) e convenzioni aziendali.
FORMAZIONE MAPEI ACADEMY
Una leva strategica dell’organizzazione è proprio la formazione dei lavoratori. Il Gruppo ha infatti dato vita alla Mapei Academy con cui propone una serie di attività formative tenute dall’Assistenza Tecnica e dagli Specialisti Mapei.
I corsi si rivolgono al personale dell’azienda, ma sono previste iniziative anche per progettisti, applicatori, rivenditori e imprese. Mapei è infatti accreditata come Ente Formatore Terzo presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, con autorizzazione a svolgere attività formativa e rilascio dei crediti formativi professionali.
COME CANDIDARSI, MAPEI LAVORA CON NOI
Per lavorare in Mapei occorre inviare la propria candidatura attraverso questa sezione – Mapei Lavora con noi, presente sul sito internet aziendale, che elenca tutte le posizioni aperte in Italia e all’estero.
Dalla stessa è possibile rispondere online per candidarsi ai posti di lavoro di interesse. Per farlo occorre seguire l’apposita procedura che richiede di inserire il proprio indirizzo di posta elettronica e compilare il form dedicato alle candidature inserendo i dati richiesti e allegando il cv.
Per trovare gli annunci sono disponibili appositi filtri legati ad esempio alla sede di lavoro o alla funzione aziendale.
ITER DI SELEZIONE
Generalmente, Mapei seleziona i suoi nuovi dipendenti tramite un processo composto da più fasi. Dopo una prima intervista (un colloquio telefonico), utile a raccogliere maggiori informazioni e a rispondere a eventuali domande del candidato, si segue un iter differente a seconda del ruolo da ricoprire.
Ad esempio, per alcune posizioni è previsto l’invito ad una videointervista (o video colloquio) che si tiene su una piattaforma web dedicata. I profili più esperti effettuano colloqui attitudinali e motivazionali con la Direzione Risorse Umane e anche un colloqui tecnici con il Responsabile di Linea o di Area.
La selezione di candidati senza esperienza, come giovani diplomati o neolaureati, avviene spesso tramite partecipazione a sessioni di Assessment Center in cui si valutano competenze, motivazioni e potenziale tramite esercitazioni individuali e di gruppo.
ALTRE INTERESSANTI OFFERTE DI LAVORO
Scoprite anche le altre opportunità di lavoro nel settore industriale attive e le migliori aziende che cercano personale in Italia, consultando la pagina che raccoglie le offerte di lavoro più interessanti.
Vi invitiamo a conoscere anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977