Disponibile un nuovo corso formativo nelle Marche rivolto a disoccupati e inoccupati.
La provincia di Pesaro e Urbino ha erogato un corso di formazione gratuito per Tecnico Logistica e Movimentazione Merci. L’obiettivo del percorso è imparare ad usare carrelli elevatori, gru e escavatori. Per iscriversi al corso è necessario candidarsi entro il 31 Agosto 2015.
CORSO TECNICO LOGISTICA E MOVIMENTAZIONE MERCI
Il percorso formativo fornisce competenze specifiche riguardo l’utilizzo in sicurezza di attrezzature come piattaforme di lavoro mobili elevabili PLE, escavatori per movimento terra, carrelli elevatori e gru su autocarro. Tali competenze potranno essere impiegate nel ruolo di tecnico addetto al trasporto e all’utilizzo delle attrezzature in ogni tipologia di azienda.
Al termine del corso, coloro che avranno frequentato il 75% delle ore previste riceveranno l’attestato di frequenza per Tecnico Logistica e Movimentazione Merci; tale attestato avrà valore per l’assolvimento dell’obbligo di formazione di cui all’Accordo Stato Regioni del 22/02/12 per gli allievi che raggiungeranno una frequenza del 90% delle lezioni.
OFFERTA FORMATIVA
L’attività didattica si svilupperà in 4 moduli così articolati:
Modulo 1: conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – 15 ore;
Modulo 2: conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) – 15 ore;
Modulo 3: conduzione di gru per autocarro – 15 ore;
Modulo 4: conduzione di escavatori, caricatori frontali e terne (Macchine movimento terra) – 20 ore.
DESTINATARI
Il percorso formativo è rivolto a 12 allievi già in grado di utilizzare tali attrezzature e conoscano pertanto le dinamiche della guida e movimentazione delle merci. Possono candidarsi coloro che possiedono i seguenti requisiti:
– disoccupati / inoccupati;
– iscritti al Centro per l’Impiego;
– coloro che hanno assolto all’obbligo di istruzione e formazione.
SEDE E ORARI
Il corso per usare gru, escavatori e carrelli elevatori si terrà a partire da settembre 2015 presso Fabocar, a Fano in zona bellocchi. Le lezioni si svolgeranno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
COME ISCRIVERSI
Le domande di iscrizione, redatte secondo l’apposito MODULO (Pdf 116 Kb), dovranno essere presentate entro il 31 Agosto 2015 a FormArtMarche secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata a FormArtMarche – via Totti, 4 – 60131 – Ancona;
– tramite raccomandata a mano presso FormArtMarche – via Mameli, 90 – 61121 – Pesaro (c/o CNA Pesaro);
– mediante il portale telematico per il lavoro della provincia di Pesaro Urbino.
Per l’invio delle domanda online, si precisa che il candidato dovrà registrarsi al portale web e successivamente inoltrare gli allegati alla domanda all’indirizzo mail: formart@formartmarche.it
La domanda di iscrizione dovrà essere completata con la seguente documentazione:
– Curriculum Vitae da cui sia possibile evincere il possesso dei titoli di studio richiesti e l’eventuale esperienza lavorativa, rilasciato in atto notorio (D.P.R. 445/2000) e con liberatoria sulla privacy (D.lgs. 196/2003);
– lettera di presentazione come da MODELLO (Pdf 66 Kb);
– documento di identità in corso di validità.
BANDO
Ulteriori dettagli sono specificati all’interno del BANDO (Pdf 93 Kb) relativo al corso di formazione promosso dalla provincia di Pesaro e Urbino – Marche.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".