Interessante opportunità formativa nelle Marche, a Fermo, grazie al corso gratuito dell’ENFAP per diventare saldatore qualificato.
Il percorso di formazione è rivolto a giovani e adulti, con residenza o domicilio nelle Marche.
I termini per presentare la domanda di ammissione sono due: il 3 settembre 2021 per chi si iscrive a mezzo raccomandata e il 6 settembre 2021 per chi si iscrive a mezzo PEC o con consegna della domanda a mano. Ecco tutte le informazioni utili.
CORSO GRATIS PER SALDATORE NELLE MARCHE
ENFAP Marche promuove quindi il corso per saldatore qualificato, orientato alla riqualificazione professionale e all’accrescimento delle competenze tecniche nel settore tecnologico dei metalli.
Al termine del percorso formativo, gli allievi saranno in grado di eseguire processi di saldatura su ferro, a partire da disegni tecnici e istruzioni, passando per una fase di preparazione, fino alla rifinitura dei pezzi.
Il corso di formazione è totalmente gratuito perché finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del POR Marche FSE 2014-2020 e permetterà ai frequentati di diventare saldatori con qualifica, cod. profilo: 201, livello EQF: 3.
OFFERTA FORMATIVA
Il corso per saldatore tratterà dunque gli argomenti di seguito indicati:
- Orientamento iniziale e bilancio delle competenze (10 ore);
- Diritto del lavoro, contratti atipici (10 ore);
- Gestione in sicurezza di lavorazioni con uso di attrezzature complesse e fonti di rischio (32 ore);
- Disegno tecnico industriale, tracciatura e sviluppo (30 ore);
- Prove non distruttive, misure e controlli metrologici (40 ore);
- Qualità, tecnologia e materiali (20 ore);
- Sistemi costruttivi, lettura e comprensione e documentazione tecnica e norme (20 ore);
- Tecniche di saldatura (48 ore);
- Laboratorio officina professionalizzante (Elettrodo, Tig, a filo, Mig/Mag) (130 ore);
- Cultura aziendale e gestione dei conflitti (10 ore);
- Orientamento finale (10 ore);
- Stage aziendale (240 ore);
- Esame (8 ore).
DESTINATARI E REQUISITI
Il percorso didattico è rivolto a persone residenti o domiciliate nella regione Marche, con età compresa tra i 18 anni e i 64 anni.
SELEZIONI
Saranno selezionati 15 allievi (e 3 uditori).
Qualora il numero delle richieste di partecipazione superi i posti disponibili, si terrà una prova di selezione. Si segnala che la prova potrebbe svolgersi in modalità a distanza se le disposizioni vigenti in materia di Covid-19 non consentissero uno svolgimento in presenza.
L’eventuale selezione consiste in una prova scritta a risposta multipla di cultura generale e in un colloquio motivazionale / tecnico.
DURATA, SEDE E SVOLGIMENTO
Il corso di formazione per saldatori avrà la durata di 600 ore, così organizzate:
- 360 ore di aula/laboratori attrezzati;
- 240 ore di stage;
- 8 ore di esami.
Le lezioni sono previste per 4 o 5 incontri pomeridiani.
Le attività didattiche si svolgeranno presso l’Istituto Superiore Montani, in via Montani n. 7 e presso CFP Artigianelli, via Ricci n.6 a Fermo. Ricordiamo che sarà garantito il massimo rispetto delle disposizioni Covid previste dalla normativa vigente.
ENFAP MARCHE
ENFAP è un Ente di formazione accreditato presso la Regione Marche, con sede principale ad Ancona, in via XXV Aprile 37/A. L’Istituto garantisce percorsi formativi attraverso un personale docente altamente qualificato e determinati da ore di aula e stage per l’inserimento o l’accrescimento lavorativo.
Le attività didattiche di ENFAP sono quindi rivolte a professionalizzare e a qualificare giovani, disoccupati e lavoratori, in qualsiasi settore lavorativo.
COME ISCRIVERSI
Per iscriversi al corso gratuito di formazione per saldatore, è necessario compilare l’apposito MODELLO (Pdf 335 Kb), e presentarlo secondo una delle modalità ed entro le date di seguito indicate:
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, da indirizzare a ENFAP Marche – via Torresi, 31 – 60128 Ancona, entro il 3 settembre 2021;
- a mezzo PEC all’indirizzo: [email protected], entro il 6 settembre 2021;
- consegnato a mano presso ENFAP Marche – via Torresi, 31 – 60128 Ancona, entro il 6 settembre 2021.
Inoltre, alla domanda di ammissione al corso, si deve allegare la copia del documento di identità.
Le ulteriori precisazioni sulla compilazione e presentazione della richiesta di iscrizione al percorso di formazioni sono riportate nel bando sotto allegato.
BANDO
Gli interessati al corso gratuito ENFAP Marche per saldatore sono pertanto invitati a leggere con attenzione il relativo BANDO (Pdf 2 Mb).
SUCCESSIVE INFORMAZIONI
Infine, tutte le successive comunicazioni in merito alle iscrizioni e alla prova di selezione saranno riportate sul sito di ENFAP Marche, alla sezione ‘Corsi’.
Continuate a seguirci, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima. Scoprite anche tutti gli altri corsi di formazione gratuiti, visitando la nostra pagina dedicata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.