Aperte le selezioni per il Master gratuito in Data analysis, rivolto a professionisti attualmente senza impiego in età compresa fra i 40 e i 50 anni.
L’offerta formativa è offerta da Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking. Si richiede esperienza in contesti organizzativi e residenza o domicilio in Lombardia.
Il termine per candidarsi scade il 9 Settembre 2021. Ecco tutte le informazioni utili per partecipare.
MASTER GRATIS DATA ANALYSIS
Il Master in Data analysis rientra nel progetto di Riskilling Digitale, Digital Restart, pensato da Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking per contribuire al reinserimento lavorativo di 25 professionisti senza impiego, provati dalla crisi che il Covid-19 ha provocato.
Si tratta di un corso di formazione totalmente gratuito che ha l’obiettivo di sviluppare o rafforzare le competenze digitali e insegnare i partecipanti a utilizzare i dati di supporto per l’elaborazione di strategie aziendali innovative.
In particolare, il corso permetterà il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- capire i trend legati all’innovazione digitale;
- comprendere i nuovi modelli di business Data Driven;
- leggere e interpretare diverse tipologie di dati;
- visualizzare i business insight e utilizzarli per pianificare strategie efficaci;
- manipolare i dati attraverso l’uso di tool specifici;
- presentare le analisi dei dati agli stakeholder aziendali attraverso i criteri di Data Visualization e l’uso di dashboard.
OFFERTA FORMATIVA
Il progetto formativo relativo al Master in Data Analysis è strutturato nei seguenti 7 moduli formativi:
- Modulo 1: Digital Onboarding
Presentazione del percorso formativo; - Modulo 2: Digital Transformation Fundamentals
Definizione delle basi della strategia d’impresa, presentazione dei modelli e degli strumenti più utilizzati per l’analisi dei dati; - Modulo 3: Introduzione al mondo dei dati
Introduzione all’utilizzo dei dati generati da sistemi interni ed esterni al fine di gestire e migliorare i processi aziendali; - Modulo 4: Utilizzo del foglio elettronico
Dalle componenti e funzionalità di base del foglio elettronico al processo standard di manipolazione del dato; - Modulo 5: SQL
Fondamenti del mondo legato ai Database e introduzione allo Structured Query Language, il linguaggio ad hoc per interrogare ed estrarre i dati; - Modulo 6: Strumenti di Dashboarding e Data Visualization
Principi base della modellazione grafica per l’esposizione e la lettura dei risultati raccolti tramite l’analisi dei dati effettuata; - Modulo 7: Data Culture, Data Governance & GDPR Policy
Pratiche per lo storage dei dati, strategie di Data Governance e tema della sicurezza nella gestione dei dati.
È poi prevista un’attività di Career Boost, che consiste principalmente in:
- colloqui one to one con le aziende partner del network di Talent Garden;
- workshop in live streaming tenuti da esperti di Career Management per ottimizzare il proprio CV e profilo Linkedin, Networking Night;
- messa online del profilo professionale per guadagnare visibilità sul mercato del lavoro.
REQUISITI
Ai partecipanti alla selezione per il Master gratuito in Data Analysis non si richiede un titolo di studio specifico, ma il possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra 40 e 50 anni;
- essere disoccupati;
- residenti o domiciliati in Lombardia;
- esperienze lavorative pregresse in contesti organizzativi;
- passione per il mondo del digitale;
- mindset analitico;
- buona conoscenza nell’utilizzo dei PC;
- livello B1 in inglese.
DURATA E SVOLGIMENTO
Il Master gratuito in Data Analysis si terrà sia in presenza che in modalità telematica, dal 27 settembre al 23 dicembre 2021, per la durata totale di 13 settimane.
Il programma formativo avrà luogo così come di seguito descritto:
- Lunedì: ore 09.00 – 12.00 / ore 14.00 – 16.00 Lezione in live streaming;
- Martedì: ore 09.00 – 12.00 / ore 14.00 – 16.00 Lezione in live streaming;
- Mercoledì: ore 09.00 – 12.30 / ore 14.00 – 16.00 Lezione in presenza presso Talent Garden Milano Calabiana;
- Giovedì: ore 09.00 – 12.00 / ore 14.00 – 16.00 Lezione in live streaming;
- Venerdì: studio in autonomia da remoto.
SELEZIONE
Dopo aver compilato il form sul sito di Digital Restart, gli aspiranti partecipanti al corso di formazione si sottoporranno a un primo test di selezione e riceveranno un primo feedback circa la propria candidatura.
Il secondo step di selezione prevederà poi la partecipazione al Challenge Day del 13 settembre 2021, durante il quale si terrà un confronto tra candidati che affronteranno prove di gruppo e un colloquio individuale con il team di Talent Garden Innovation School.
Sarà infine dato un feedback definitivo positivo a 25 partecipanti.
COME PARTECIPARE
Per partecipare alle selezioni per il Master in Data analysis, è necessario compilare con i propri dati il form online presente sulla pagina di Digital Restart entro il 9 Settembre 2021. Sul sito, inoltre, si potranno leggere ulteriori dettagli in merito all’iniziativa.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere tutti i corsi di formazione gratuiti, visitate la nostra pagina. Mentre per restare sempre aggiornati e ricevere le notizie in anteprima iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".