Eni ha pubblicato il bando di concorso relativo alla 4° Edizione del Master di 2°livello in progettazione di impianti Oil & Gas promosso da Eni Exploration & Production, Tecnomare ed Eni Corporate University, in collaborazione con l’Università di Bologna. Il Master mira a fornire a giovani neolaureati in Ingegneria una formazione altamente qualificata e specializzata attraverso una soilda preparazione tecnico-gestionale e concrete esperienze di training on the job da svolgere presso eni e&p e tecnomare. Si tratta di una grande opportunità formativa ma anche lavorativa, infatti tutti gli allievi delle precedenti edizioni del Master sono stati assunti in Eni Exploration & Production o in Tecnomare.
PROGRAMMA
Il Master ha la durata di 12 mesi (giugno 2011 / giugno 2012), con impegno full time, articolati tra didattica presso l’Università di Bologna e stage presso Eni e&p o Tecnomare. L’ordinamento didattico prevede una parte comune e quattro percorsi formativi specialistici con materie differenziate, ai quali si accede a seconda della tipologia di laurea:
– Indirizzo Processista = Ingegnaria Chimica, dei Materiali
– Indirizzo Meccanico-Impiantista = Ingegnaria Aerospaziale, Energetica, dei Materiali, Meccanica
– Indirizzo Strumentista-Elettrico = Ingegnaria dell’Automazione, Elettrica, Elettronica
– Indirizzo Strutturista-Navale = Ingegnaria Aeronautica/strutture, Aerospaziale/strutture, Civile/strutture, Civile/geotecnico, Navale
DESTINATARI
Il Master di 2°livello in progettazione di impianti Oil & Gas è rivolto a 35 laureati che abbiano conseguito la Laurea Specialistica o Magistrale in ingegneria negli indirizzi sopra indicati. Sono inoltre richiesti: voto di laurea non inferiore a 100/110; età non superiore a 28 anni alla data del 31/12/2011; buona conoscenza della lingua inglese scritta e orale.
BORSA DI STUDIO E SOSTEGNI
Eni Exploration & Production e Tecnomare mettono a disposizione borse di studio di 700,00 euro mensili per la frequenza del Master e un premio di euro 5.000,00 a totale copertura dei costi sostenuti per l’iscrizione al corso per gli allievi che avranno realizzato il Master con una media uguale o superiore a 27/30.
OPPORTUNITA’ DI LAVORO
Frequentando il Master si ha l’opportunità di lavorare in Eni. Agli allievi che avranno concluso il corso con profitto, Eni Exploration & Production e Tecnomare si riservano di rivolgere una proposta di assunzione adeguata alla specializzazione conseguita.
DOMANDA E SCADENZE
La domanda d’iscrizione al Master dovrà essere corredata di: curriculum vitae; certificato di laurea di primo e di secondo livello, con l’elenco degli esami sostenuti e relativa votazione; autocertificazione del grado di conoscenza della lingua inglese scritta e orale ed eventuale documentazione a supporto; autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) e dovrà pervenire entro e non oltre l’11 maggio 2011 a: eni corporate university – Rapporti con le Università – Via Paolo di Dono, 223 – 00142 Roma.
SELEZIONE
Per l’ammissione al Master, i candidati dovranno superare delle prove di selezione. La selezione avverrà attraverso una prova scritta che si terrà a Bologna il 17 o il 18 maggio 2011 presso l’Università e prove orali che avranno luogo nel periodo tra il 23 e il 27 maggio 2011 presso Eni a San Donato Milanese (MI).
BANDO
Per maggiori informazioni sul Master di 2°livello in progettazione di impianti Oil & Gas vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 300Kb) e a visitare la pagina dedicata al corso sul sito web di Eni.
Lascia un commento