Entro il 2027 il Gruppo McDonald’s realizzerà 15.000 assunzioni in Italia per sostenere un maxi piano di espansione.
Previsto l’investimento di 800 milioni di euro per portare la rete di vendita a contare 900 fast food attivi a livello nazionale.
In programma, già nel 2025, l’inserimento di 5.000 nuovi addetti.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro che McDonald’s creerà in Italia nel triennio 2025 – 2027 e come candidarsi per lavorare nei ristoranti della catena.
IL NUOVO PIANO DI ASSUNZIONI E APERTURE DI MCDONALD’S
McDonald’s continua a espandersi in Italia annunciando un investimento da 800 milioni di euro sia per l’apertura di nuovi ristoranti che per il rinnovo dei punti vendita già operativi. A darne notizia è Giorgia Favaro, AD del Gruppo McDonald’s Italia, tramite una recente intervista rilasciata al quotidiano Corriere della Sera.
L’ambizioso piano di espansione della rete di vendita punta a raggiungere 900 ristoranti attivi sul territorio nazionale entro il 2027, a fronte dei 760 attuali, prevedendo dunque 140 nuove aperture.
A sostegno del suo piano di espansione, McDonald’s procederà anche ad un significativo potenziamento dell’organico, con la previsione di assumere ben 5.000 unità all’anno, a partire già dal 2025. In totale sono quindi 15.000 le nuove assunzioni da concretizzare nel triennio.
Il nuovo programma di crescita dell’azienda, che nel 2026 festeggerà i 40 anni di attività nel nostro Paese, segue i successi raggiunti dal Gruppo nell’ultimo periodo, con impatti positivi sia sullo sviluppo aziendale, che sull’occupazione.
Solo nel 2024, ad esempio, le nuove aperture sono state circa 50 e hanno generato più di 2800 inserimenti. A questi si sono aggiunti ulteriori posti di lavoro, che McDonald’s ha creato per rafforzare i team dei ristoranti già esistenti, portando a 5.000 il totale degli occupati nell’anno.
Una ricaduta davvero imponente sui livelli occupazionali del Paese, che ha aperto nuove possibilità anche a molti giovani. Giorgia Favaro spiega infatti che le nuove assunzioni effettuate da McDonald’s hanno coinvolto soprattutto persone con meno di 35 anni di età, quasi tutte inserite con contratti a tempo indeterminato o in apprendistato.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Il piano di assunzioni 2025 2027 di McDonald’s per l’Italia coinvolgerà principalmente i profili che tipicamente lavorano nei fast food della catena. Si tratta, nello specifico, degli Addetti alla ristorazione – Crew, che la società assume per svolgere mansioni sia di sala, che di cucina.
La rilevanza del programma di espansione del Gruppo potrà inoltre generare possibilità di impiego anche per le figure di Guest Experience Leader (accoglienza clienti), Manager e Direttori di punto vendita.
CONDIZIONI DI LAVORO PER LE ASSUNZIONI MCDONALD’S
In linea con la politica occupazionale che ha caratterizzato l’azienda fino a questo momento, anche gli inserimenti che saranno effettuati nell’ambito del nuovo piano di sviluppo saranno effettuati, nella maggior parte casi, contratti di lavoro stabili.
Ben il 90% del personale McDonald’s è infatti assunto con contratto a tempo indeterminato e, generalmente, le risorse lavorano con orario part time.
CRESCITA DEL PERSONALE E IMPATTI SULLA COMUNITÀ
McDonald’s offre ai suoi dipendenti concrete opportunità per crescere professionalmente. Nel 2024 la società ha erogato 35 ore di formazione a ciascun addetto. Una strategia che comporta l’erogazione di circa 1 milione di ore di formazione all’anno e che si traduce in concreti progressi di carriera per il personale.
Tale impegno si inserisce nella più ampia linea di azione del Gruppo, volta a generare un impatto positivo sui territori in cui opera. Tra le iniziative spiccano le azioni di risposta ai bisogni specifici delle comunità, che includono donazioni, contenimento dei prezzi e azioni per il contrasto della violenza sulle donne.
Particolarmente intensa anche l’attenzione verso l’inclusività, con misure atte a garantire la parità salariale tra uomini e donne e un accesso equo anche alle posizioni apicali e dirigenziali.
MCDONALD’S ITALIA
McDonald’s opera in Italia dal 1986, anno in cui ha inaugurato il primo locale a Roma, in Piazza di Spagna. Oggi, a livello nazionale, il Gruppo gestisce una rete composta da 760 ristoranti, di cui molti con formula McDrive, McDelivery e McCafè.
Al momento, McDonald’s impiega nel nostro paese circa 38.000 dipendenti, di cui più del 60% sono donne.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni in McDonald’s possono visitare la sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web aziendale. Da qui possono prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi, compilando l’apposito form online per l’inoltro del cv.
Continuando a monitorare la pagina sarà possibile restare aggiornati sulle future selezioni che McDonald’s attiverà anche per supportare il programma di nuove aperture.
Il Gruppo cerca costantemente personale per coprire posti di lavoro nei fast food italiani, anche in quelli di nuova o prossima apertura. Per conoscere tutte le ricerche in corso e avere informazioni su come lavorare in McDonald’s potete leggere questo approfondimento.
Per redigere un ottimo cv da inviare per le candidature potete scaricare gratuitamente questi modelli di cv. Vi consigliamo di consultare anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di impiego.
Vi invitiamo inoltre a iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp per restare sempre informati su tutte le novità.
Potete scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News, cliccando sul bottone “segui” in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".