Sono aperte le iscrizioni alla ventesima edizione del Concorso Internazionale di Cortometraggi Mestre Film Fest.
Si tratta di una interessante opportunità per giovani aspiranti registi, appassionati del mondo cinematografico. Sono previsti premi a partire da € 2.000.
Sarà possibile inviare la propria candidatura fino al 31 Luglio 2017.
MESTRE FILM FEST
Mestre Film Fest è il Festival Internazionale del cortometraggio promosso ogni anno dal Centro Culturale Candiani e rivolto a giovani registi under 18. Il Mestre Film Fest, oggi alla sua ventesima edizione, si propone nel panorama nazionale come uno dei più longevi.
CONCORSO CORTOMETRAGGI
Al via la ventesima edizione dell’International Short Films Competition Mestre Film Fest promosso dal Centro Culturale Candiani che si terrà a Mestre tra il 16 e il 18 Novembre.
Sarà possibile partecipare al contest con cortometraggi che rientrano in una delle seguenti categorie:
- Sezione Short Stories
Possono partecipare tutti i cortometraggi di durata massima di 15’ (compresi i titoli di testa e di coda), indipendentemente se a soggetto, documentari, di animazione, ecc. - Sezione Videoforkids
Possono partecipare tutti i video per ragazzi realizzati da giovani registi under 18 e dalle scuole di ogni ordine e grado di durata massima di 10’ (compresi i titoli di testa e di coda).
Al concorso possono partecipare solo opere prodotte dopo il 2015 (compreso).
TEMA
Il tema di questa edizione del Mestre Film Fest è la creatività culturale e le trasformazioni urbane nella Marghera industriale e postindustriale.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione delle opere sulla base dei seguenti criteri:
- capacità di progettazione didattica;
- capacità di visuale;
- capacità di sintesi.
PREMI
Il contest Mestre Film Fest mette in palio i seguenti premi per i vincitori:
PREMIO IMG CINEMAS SHORT STORIES
– Miglior cortometraggio internazionale 2017: 2000 euro.
PREMIO FONDAZIONE CREATIVAMENTE SHORT STORIES
– Miglior giovane regista under 30 2017: 2000 euro.
PREMIO Speciale Amici delle Arti
– Miglior documentario 2017: 500 euro.
PREMIO Speciale Lions Club Mestre Castelvecchio
– Miglior cortometraggio veneziano a tema per registi under 30 2017: 500 euro.
SEZIONE VIDEOFORKIDS PREMIO CINIT VIDEOFORKIDS 2016
– Al miglior video per ragazzi: 400 euro.
CENTRO CULTURALE CANDIANI
Il Centro Culturale Candiani, intitolato al pittore maestrino Luigi Candiani, offre ai suoi utenti una serie di servizi come laboratori didattici, corsi e concorsi per la valorizzazione culturale e artistica della città di Mestre (Venezia).
COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare al concorso di cortometraggi dovranno inoltrare le proprie opere entro il 31 Luglio 2017, al Mestre Film Fest Videoteca di Mestre – Centro Culturale Candiani Piazzale Candiani, 7 – 30174 Mestre Venezia, secondo una delle seguenti modalità:
– attraverso posta ordinaria;
– attraverso il web (Dropbox, Vimeo, Wetransfer, etc.);
– all’indirizzo mail: [email protected] (indicando il link da cui sarà possibile scaricare il materiale).
Per partecipare sarà necessario allegare il seguente materiale:
- scheda di iscrizione in formato digitale word o file di testo;
- due foto di scena dell’opera formato jpeg (con l’autorizzazione alla pubblicazione e alla promozione);
- copia DVD (non CD-Rom) o file digitale dell’opera, preferibilmente sottotitolata in inglese.
Ogni altro dettaglio è precisato nel bando.
BANDO
Tutti gli interessati a partecipare al concorso di cortometraggi Mestre Film Fest sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 62 Kb) prima di inoltrare la propria candidatura.
Ogni eventuale successiva comunicazione sarà pubblicata sul sito web www.candiani.comune.venezia.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.