Milano, corso di Fotografia: borse di studio per studenti Tutor

fotografia

Parte il “Corso Professionale Biennale di Fotografia”, un percorso di formazione per appassionati, con sede di svolgimento a Milano.

I frequentanti, che parteciperanno come studenti tutor, potranno usufruire di borse di studio del valore di circa 5.000 euro.

È possibile iscriversi per partecipare alla selezione entro il 18 marzo 2019.

CORSO DI FOTOGRAFIA CON BORSE DI STUDIO MILANO

Il “Corso Professionale Biennale di Fotografia” è un’offerta formativa promossa dall’Istituto Italiano di Fotografia che permette ad alcuni studenti di diventare tutor, ovvero di assistere la didattica durante la formazione. Lo studente-tutor è a tutti gli effetti studente del Corso Professionale Biennale di Fotografia e integra il proprio percorso formativo assistendo la didattica per tutta la durata del corso.

L’Istituto darà agli studenti tutor la possibilità di beneficiare di borse di studio che coprono parzialmente il costo del corso. Il valore delle borse di studio è pari a:
– I anno 4.800 euro IVA inclusa;
– II anno 5.400 euro IVA inclusa.

Il corso avrà rispettivamente il valore di 7.000 euro IVA inclusa per il I anno e di 7.900 euro IVA inclusa per il II anno.

Di conseguenza i costi da sostenere per frequentare come tutor assistente sono i seguenti:
– I anno (a.a. 2019/2020): 2.200 euro IVA inclusa;
– II anno (a.a. 2019/2020): 2.500 euro IVA inclusa.

DESTINATARI

Possono partecipare gli appassionati di fotografia con età minima di 20 anni ed età massima di 29 anni. Non è richiesta esperienza lavorativa in ambito fotografico, né che il candidato abbia già frequentato un corso di fotografia.

Sono esclusi dalla selezione i candidati che hanno già usufruito di altre borse di studio offerte dall’Istituto Italiano Fotografia o che sono o sono stati studenti dell’Istituto.

SELEZIONE

L’iter di selezione al corso di fotografia con borse di studio consiste in 3 diversi step:

  • 1° step: screening sulla base del CV, immagini e lettera motivazionale;
  • 2° step: colloquio conoscitivo individuale;
  • 3° step: training formativo e di selezione nelle date indicate sul bando o sul sito.

Per la scelta degli allievi frequentanti saranno applicati i seguenti criteri di valutazione:
– disponibilità e proattività;
– capacità di lavorare in team;
– interesse per il percorso formativo proposto;
– per accesso diretto al secondo anno: approccio progettuale, stile personale, capacità compositive, competenze tecniche (capacità di allestimento set e schemi di illuminazione di base in studio nello specifico per il ritratto e lo still life).

ISTITUTO ITALIANO FOTOGRAFIA

L’Istituto Italiano di Fotografia è da 25 anni una scuola di formazione professionale che opera per il linguaggio espressivo, innovativo e sperimentale della fotografia. L’IIF è un posto dove gli studenti possono apprendere tecniche fotografiche e della comunicazione visiva ad alto livello. L’Istituto lavora con editori, aziende e artisti all’avanguardia per assicurare una metodologia didattica efficiente che faccia crescere artisticamente gli allievi.

COME PARTECIPARE

Per partecipare alle selezioni relative al corso di fotografia con assegnazione di borse di studio per studenti tutor, è necessario inviare la seguente documentazione all’indirizzo e-mail: didattica2@iifmilano.com, entro il 18 marzo 2019:
– curriculum vitae e lettera motivazionale;
– 10 fotografie in bassa risoluzione, in formato jpg.

Ogni altro dettaglio sulla procedura di candidatura al corso con borse di studio per appassionati di fotografia, è riportato sul bando.

BANDO

Gli interessati al “Corso Professionale Biennale di Fotografia” sono invitati a leggere con attenzione il relativo BANDO (pdf 225kb) che regola la selezione dei partecipanti al percorso formativo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *