Volete migliorare le vostre competenze in contabilità generale e imparare ad usare il SAP?
Umana Forma, nella sede di Milano, organizza il corso gratuito “Contabilità con moduli SAP FI.CO”, riservato ai disoccupati e inoccupati che desiderano lavorare in area amministrativa e contabilità.
Il corso di formazione ha inizio in data 16 ottobre 2017.
CORSO GRATIS CONTABILITÀ CON SAP MILANO
Umana Forma, società di formazione, organizza nella sua sede di Milano il corso di “Contabilità con moduli SAP FI.CO”, con l’obiettivo di formare soggetti che desiderano lavorare nell’area amministrativa o nella contabilità.
Tra i moduli previsti dall’offerta formativa è presente il modulo di SAP FI. e il modulo di SAP CO., software applicativi necessari all’impiego in ambito amministrativo e gestionale.
Il percorso formativo è gratuito, perché finanziato dal fondo Forma.Temp.
OFFERTA FORMATIVA
Il corso gratuito di Contabilità con SAP è articolato in 8 moduli che tratteranno i seguenti argomenti:
- Modulo 1 – Formazione generale sulla sicurezza (4 ore)
– concetti di rischio;
– danno;
– prevenzione;
– protezione;
– organizzazione della prevenzione aziendale;
– diritti, doveri e sanzioni per vari soggetti aziendali;
– organi di vigilanza, controllo e assistenza. - Modulo 2 – Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione (4 ore)
- Modulo 3 – Contabilità e IVA (32 ore)
– ripresa concetti normativa sulle scritture contabili civile e fiscale;
– scritture contabili obbligatorie e facoltative;
– la partita doppia;
– composizione del piano dei conti;
– differenza tra contabilità semplificata e ordinaria;
– principi e teoria della contabilità;
– normativa sulle scritture contabili civile e fiscale;
– l’attivo, il passivo e la loro movimentazione;
– ricavi e proventi;
– costi e oneri;
– conti finanziari;
– bonifici e pagamenti;
– conti dì’ordine;
– scritture del libro giornale;
– scritture obbligatorie collegate alla contabilità generale;
– IVA: nozioni generali, casi particolari, scritture IVA e operazione triangolari IVA. - Modulo 4 – Bilancio (28 ore)
– lo stato patrimoniale, le scritture di chiusura;
– il conto economico e la sua composizione;
– i conti d’ordine: principi generale, visione di un bilancio di esercizio tramite software dedicato;
– principi e teoria della dichiarazione dei redditi, normativa di riferimento;
– dichiarazione delle persone fisiche e professionisti;
– dichiarazione delle persone giuridiche;
– le modalità e i tempi di versamento;
– visione e compilazione di redditi tramite software dedicato. - Modulo 5 – SAP FI. (40 ore)
– introduzione agli ERP e a SAP (moduli, navigazione, architettura e ambienti);
– teoria: ragioneria economica aziendale in ambiente SAP;
– divise e cambi;
– creazione dei conti CO.GE per FI;
– cancellazione di un conto CO.GE;
– creazione di un nuovo fornitore;
– creazione di un nuovo cliente;
– conto di riconciliazione;
– visualizzare partitari, elenchi, documenti;
– partitari e fornitori (riepiloghi di partite);
– partita doppia;
– fattura passiva da un fornitore;
– fattura attiva ad un cliente;
– parcheggio di una fattura, le fatture preacquisite;
– storno di una partita;
– pagamento ed incasso di posizioni aperte;
– nota di accredito da un fornitore;
– nota di accredito ad un cliente;
– compensazione cliente/fornitore;
– libro giornale (giornale bollato);
– registri IVA;
– bilancio di esercizio. - Modulo 6 – SAP CO. (40 ore)
– introduzione agli ERP e a SAP (moduli, navigazione, architettura e ambienti);
– teoria sul controllo di gestione;
– controlling area;
– teoria: l’analisi per CDC;
– teoria: flusso di valori in CO;
– voci di costo primarie e secondarie;
– gruppi di VDC;
– centri di costo;
– gerarchia standard dei CDC;
– gruppi di CDC;
– tipo di attività;
– gruppi di tipi di attività;
– indicatori statistici;
– ordini interni;
– ordine interno con scarico costi;
– ordine statistico (ordine senza norma di scarico);
– gruppi di ordini;
– gerarchia STD per profit center e creazione dei profit center;
– settori contabili;
– activity base costing. - Modulo 7 – Socializzazione (8 ore di teoria)
- Modulo 8 – Relazione e comunicazione (8 ore di pratica)
DESTINATARI
Il corso gratuito Contabilità con SAP di Umana Forma è riservato ai soggetti disoccupati e inoccupati con interesse a lavorare nel settore della contabilità generale e amministrazione.
SEDE E DURATA
Il corso di formazione in Contabilità con SAP avrà sede a Milano in Via Giovanni Battista Pirelli n.30.
Il percorso formativo avrà inizio il 16 ottobre 2017 e terminerà il 17 novembre 2017, per una durata totale di 164 ore.
La frequenza alle lezioni si intende dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18.
ENTE ORGANIZZATORE
Il corso gratuito in Contabilità con SAP è organizzato da Umana Forma, società di Milano, nata nel 2001 e impegnata nell’attività di creazione di corsi manageriali e di formazione per le aziende e per le persone. L’Ente formativo garantisce anche percorsi formativi per disoccupati e inoccupati, usufruendo dei finanziamenti previsti dal fondo Forma.Temp.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al corso gratuito Contabilità con SAP, gli interessati dovranno compilare il form presente sul sito web Umana Forma www.umanaforma.it, nella sezione: per le persone > corsi > area amministrazione e contabilità > corso gratuito contabilità con moduli SAP FI.CO.
I candidati saranno poi chiamati per un colloquio di selezione direttamente in sede.
Lascia un commento