Milano: corso gratuito per esperto contabilità e bilancio

contabilita, bilancio

Cercate un percorso di formazione in materia di Contabilità?

Progetto Europa, ente di formazione con sede in Lombardia, organizza a Milano il corso gratuito per esperto di Amministrazione (Contabilità e Bilancio) destinato a disoccupati.

Il corso di formazione avrà inizio in data 4 aprile 2018.

CORSO GRATIS ESPERTO CONTABILITÀ E BILANCIO

Il corso per esperto contabilità e bilancio ha come obiettivo l’approfondimento di problematiche legate all’amministrazione contabile, a partire dagli adempimenti di carattere fiscale e civile, fino alla tenuta della contabilità generale.

Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di risolvere problemi in materia di contabilità, di eseguire rilevazioni utili all’aggiornamento dei libri contabili, di leggere e comprendere il bilancio.

Il corso in contabilità e bilancio è gratuito perché finanziato dai progetti Garanzia Giovani e Dote Unica Lavoro della Regione Lombardia.

OFFERTA FORMATIVA

Il corso per esperto di amministrazione nel settore contabilità e bilancio si suddivide in 4 moduli, che svilupperanno i seguenti argomenti:

  • MODULO 1 – Contabilità generale (40 ore)
    – la costituzione dell’impresa;
    – nozione di contabilità generale;
    – il metodo della partita doppia;
    – i documenti contabili;
    – i registri e i libri contabili;
    – piano dei conti;
    – acquisti e vendita di merci e servizi;
    – regolamento degli acquisti e delle vendite;
    – le scritture d’assestamento;
    – le scritture di completamento;
    – le scritture di integrazione;
    – le scritture di rettifica;
    – le scritture di ammortamento;
    – le scritture di epilogo;
    – le scritture di chiusura dei conti;
    – la situazione contabile;
    – la riapertura dei conti;
    – prima nota.
  • MODULO 2 – Gestione dell’IVA (20 ore)
    – la liquidazione dell’IVA;
    – la fattura;
    – il documento di trasporto;
    – base imponibile;
    – soggetti passivi;
    – variazioni dell’imponibile e dell’imposta;
    – meccanismo del Pro Rata di deducibilità;
    – meccanismo dell’inversione contabile “Reverse Charge”;
    – meccanismo dello “Split Payement” .
  • MODULO 3 – Il Bilancio (24 ore)
    – il Bilancio d’esercizio;
    – stato patrimoniale: immobilizzazioni immateriali e materiali, immobilizzazioni finanziarie;
    – stato patrimoniale: rimanenze, crediti e debiti;
    – conto economico: il valore della produzione e i costi della produzione;
    – conto economico: proventi e oneri finanziari;
    – conto economico: imposte sul reddito d’esercizio;
    – nota integrativa;
    – pubblicazione del Bilancio;
    – il Bilancio dal punto di vista civilistico e fiscale;
    – lettura del bilancio: interpretazione e analisi delle voci principali;
    – dichiarazione fiscale: predisposizione quadro relativo ai redditi d’impresa;
    – collegamento fra bilancio e modello dichiarativo .
  • MODULO 4 – Gestione delle pratiche amministrative (16 ore)
    – utilizzo di software e applicazioni informatiche per la gestione contabile;
    – utilizzo di software e applicazioni informatiche per l’inserimento e l’archiviazione di dati.

DESTINATARI

Il corso per esperto contabilità e bilancio è diretto ai disoccupati in possesso dei seguenti requisiti:
– non essere inseriti in un corso scolastico e formativo;
– residenza o domicilio nella Regione Lombardia;
– titolo di studio: diploma di qualifica professionale.

SEDE E DURATA

La sede del percorso formativo è l’Ente di formazione Progetto Europa, sito in Via Boltraffio 16/b a Milano.

Il percorso di formazione, della durata totale di 100 ore, si svolgerà nel seguente orario settimanale: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18.

Il corso per esperto contabilità e bilancio avrà inizio in data 4 aprile 2018 e fine il giorno 20 aprile 2018.

ATTESTATO

Ai partecipanti del percorso di formazione sarà rilasciato l’attestato delle competenze relativo alla figura professionale di Esperto contabilità e bilancio, operante in ambito amministrativo.

ENTE ORGANIZZATORE

Progetto Europa è un Ente con sede a Milano operante nel settore della consulenza e formazione sin dal 1992.

Accreditato dalla Regione Lombardia, Progetto Europa si rivolge alle imprese e alle persone e organizza percorsi formativi in vari settori, anche finanziati da fondi interprofessionale o da finanziamenti pubblici.

COME PARTECIPARE

Gli aspiranti allievi del corso in contabilità e bilancio possono iscriversi inviando il MODULO (PDF 841 KB) di domanda opportunamente compilato e firmato, secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente presso la segreteria di Via Boltraffio 16/b – 20159 Milano;
– tramite fax al numero riportato sulla pagina web del corso sul sito Progetto Europa;
– all’indirizzo e-mail: info@progetto-europa.com.

Ulteriori informazioni sul percorso formativo suddetto sono riportate sul sito web Progetto Europa www.progetto-europa.com, nella sezione ‘Corsi in Partenza’.

di Tania A.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".