Pubblicato un nuovo decreto che autorizza il MIUR ad effettuare nuove assunzioni di docenti AFAM entro il 2021.
Il Ministero dell’Istruzione è autorizzato, nello specifico, ad assumere personale docente a tempo indeterminato per la copertura di 427 posti di lavoro presso le Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Ecco tutte le informazioni sulle nuove assunzioni MIUR per docenti AFAM e cosa sapere.
MIUR ASSUNZIONI DOCENTI AFAM 2021
Grazie al decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 2020, infatti, il MIUR può assumere nuovi insegnanti AFAM. Il DPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio, autorizza il Ministero dell’Università e della Ricerca ad assumere ben 427 risorse per l’anno accademico 2020/2021, per le esigenze delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica. Le assunzioni MIUR di docenti AFAM saranno effettuate utilizzando graduatorie già in corso di validità e quelle risultanti al termine del nuovo concorso per docenti AFAM 2021, a valere sui posti effettivamente vacanti e disponibili. Il provvedimento legislativo prevede, inoltre, la possibilità di utilizzare una quota pari al 10% del budget assunzionale per la copertura dei posti vacanti della dotazione organica con contratti a tempo determinato.
ALTRE ASSUNZIONI MIUR
Vi ricordiamo che il MIUR assumerà circa 80mila insegnanti nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, mediante i concorsi scuola 2021. Si tratta, nello specifico, del concorso straordinario e del concorso ordinario per docenti di scuola secondaria, e del concorso ordinario per docenti infanzia e primaria. Inoltre, è uscito il nuovo concorso ATA terza fascia per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, valide per gli anni scolastici 2021/22, 2022/23, 2023/24.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Per restare informati su tutte le novità sulle assunzioni nelle scuole e sui concorsi per il personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario potete visitare la nostra sezione dedicata al comparto scuola, la nostra pagina riservata ai docenti e la nostra pagina ATA.
Continuate a seguirci per restare aggiornati, iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
ottima apertura sul futuro