Nuove assunzioni in Emilia Romagna in ambito scolastico per insegnanti supplenti d’asilo.
Il Comune di Modena ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato mediante prova selettiva finalizzata al conferimento di incarichi e supplenze inizialmente pari o superiori a 60 giorni per il profilo di Insegnante di Scuola dell’Infanzia Cat. C. Gli interessati possono candidarsi fino al 15 Giugno 2015.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per insegnanti è necessario possedere i seguenti requisiti:
– cittadinanza europea o status ad essa equiparato da norme di legge, al fine dell’assunzione alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
– idoneità fisica a svolgere le funzioni di docente;
– posizione regolare nei confronti del servizio di leva per gli obbligati ai sensi di legge;
– buona conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea);
– non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti, oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro ovvero di progressione di carriera;
– non essere stati licenziati dal Comune di Modena per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da meno di cinque anni, e coloro che siano stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare.
Per essere ammessi al bando i candidati dovranno aver conseguito uno tra i seguenti titoli di studio:
Diplomi, conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002, di:
– maturità magistrale;
– maturità rilasciata dal liceo socio-psico-pedagogico;
– abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio;
– diploma conseguito al termine del Progetto Egeria.
Coloro che si sono diplomati dopo tale data possono essere ammessi solo se in possesso di ‘Abilitazione specifica all’insegnamento nelle scuole materne statali’ o della Laurea in Scienze della Formazione Primaria indirizzo ‘Scuola Materna’.
STIPENDIO
Il vincitore del bando riceverà un importo mensile lordo per il servizio a tempo pieno pari a 1.633,34 Euro ed un’indennità di comparto del valore di 45,80 Euro. Saranno inoltre corrisposti eventuale assegno per il nucleo familiare, la tredicesima mensilità, oltre ad altre indennità se ed in quanto dovute.
SELEZIONE
La prova selettiva è intesa ad accertare il possesso del grado di professionalità necessario per lo svolgimento delle funzioni di docente e si svolgerà su casi concreti. La prova consisterà in una simulazione di gruppo (ogni gruppo sarà composto da circa 6 persone), con contestuale elaborazione di una scheda e si svolgerà sulle seguenti materie:
– conoscenza degli elementi fondamentali di pedagogia e psicologia didattica;
– metodologie operative: organizzazione del contesto educativo e la conduzione delle attività,
ruolo dell’insegnante, lavoro collegiale e rapporto con l’utenza;
– conoscenza giuridico-amministrativa della regolamentazione nazionale e regionale scolastica, delle norme e delle regole entro cui svolgere l’attività di docente;
– conoscenza dell’Accordo di Programma Provinciale per l’integrazione scolastica di allievi in situazione di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado e della Legge 104/92 con particolare riferimento agli articoli relativi all’integrazione scolastica.
La graduatoria sarà formulata sull’esito della prova selettiva, avrà validità per 2 anni (precisamente per gli anni scolastici 2015-2016 e 2016-2017) e verrà utilizzata solo per il conferimento di incarichi e supplenze di durata iniziale pari o superiore a 60 giorni. La graduatoria sarà poi pubblicata all’Albo Pretorio on line del comune di Modena.
DOMANDA
La domanda di partecipazione, firmata e redatta in carta semplice secondo il seguente SCHEMA (Pdf 276 Kb), deve pervenire entro il 15 Giugno 2015 al Comune di Modena, può essere inoltrata in uno dei seguenti modi:
− direttamente all’Ufficio Selezione e Gestione del Personale – Via Galaverna 8 – 41123 – Modena oppure all’Ufficio Protocollo – Piazza Grande – 41121 – Modena durante gli orari di apertura al pubblico;
− raccomandata con ricevuta di ritorno ad uno degli indirizzi sopra precisati;
− mediante fax al numero 059 2032871;
− tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo PEC del Settore Risorse Umane e Strumentali:
casellaistituzionale042@cert.comune.modena.it
Si specifica che sono ammesse in formato mail solo le domande provenienti da caselle di posta certificata e si ricorda ai candidati che è necessario allegare alla domanda di ammissione la ricevuta del versamento della tassa di concorso pari a 10.00 Euro.
BANDO
Per maggiori dettagli sul concorso per insegnanti supplenti del comune di Modena vi consigliamo di leggere attentamente il BANDO (Pdf 165 Kb) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 41 del 29-5-2015.