Nuova opportunità di lavoro per diplomati nel Lazio.
Il Comune di Monte Porzio Catone, in provincia di Roma, ha indetto due concorsi pubblici per la selezione di un Istruttore Contabile e di un Istruttore Tecnico, da assumere a tempo indeterminato e pieno (categoria C1).
I bandi di concorso scadono il giorno 10 aprile 2017.
REQUISITI
I candidati ai concorsi del Comune di Monte Porzio Catone, devono essere in possesso dei seguenti requisiti generici al momento della presentazione della domanda di ammissione:
– cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Possono partecipare al presente concorso pubblico i candidati privi della cittadinanza italiana in possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del DLgs 30/3/2001 n. 165. I cittadini degli Stati membri dell’UE o di altra nazionalità nella domanda di ammissione al concorso dovranno dichiarare di possedere i seguenti requisiti: godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza, possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica , fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana), adeguata conoscenza della lingua italiana;
– godimento dei diritti civili e politici con indicazione del Comune nelle cui liste elettorali risulta iscritto ovvero il motivo della non iscrizione o alla cancellazione delle liste medesime;
– età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– non avere subito condanne penali e non essere soggetti a procedimenti penali per i quali le disposizioni di legge impediscano la costituzione di un rapporto di pubblico impiego;
– non essere mai stati destituiti, licenziati, dispensati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego presso una Pubblica amministrazione;
– non essere stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure tali che escludano, secondo la normativa vigente, dalla nomina degli impieghi presso la P.A.;
– idoneità psicofisica all’impiego, comunque da accertare da parte dell’Amministrazione al momento della nomina;
– essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985);
– possesso della patente di guida di Categoria B o superiore con l’indicazione del relativo numero e della data di rilascio.
È richiesto, inoltre, il possesso di uno dei seguenti titoli di studio a seconda della mansione oggetto delle selezioni:
ISTRUTTORE CONTABILE
– diploma di maturità di Ragioniere e Perito Commerciale, Analista Contabile, Perito Aziendale o equipollenti;
– laurea in Economia e Commercio o equipollente (triennale, magistrale/specialistica).
ISTRUTTORE TECNICO
– diploma di Geometra / Perito Edile di durata quinquennale;
– diploma di Laurea Magistrale ( vecchio ordinamento );
– diploma di Laurea Specialistica (nuovo ordinamento) in Architettura o Ingegneria edile o civile;
– laurea triennale di primo livello in Architettura o Laurea triennale di primo livello in Ingegneria edile o civile.
SELEZIONE
I partecipanti ai concorsi, per le mansioni di istruttore contabile e istruttore tecnico, affronteranno una prova preselettiva, qualora il numero delle domande di ammissione risulti superiore a 50. Le prove di preselezione consisteranno nella risoluzione di 60 domande a risposta multipla.
Accederanno alle successive prove d’esame, i primi 20 candidati risultati idonei ai suddetti test.
PROVE D’ESAME
I concorsi per diplomati, indetti dal Comune di Monte Porzio Catone, consisteranno in tre prove d’esame, due scritte e una orale, così articolate:
CONCORSO PER ISTRUTTORE CONTABILE
- PRIMA PROVA SCRITTA
Svolgimento di un elaborato nelle seguenti materie:
– Ordinamento Finanziario e contabile degli Enti Locali – T.U.EE.LL.;
– Normativa in materia di tributi locali e principi di diritto tributario;
– Ordinamento degli enti locali;
– Nozioni di diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la P.A.;
– Contabilità I.V.A. Enti Pubblici;
– Elementi di diritto amministrativo, civile e costituzionale;
– Gestione economica e giuridica del personale degli Enti Locali. - SECONDA PROVA SCRITTA
Redazione di un atto amministrativo o a contenuto tecnico sulla base delle materie della prima prova scritta. - PROVA ORALE
Colloquio sulle materie della prova scritta e sugli argomenti di seguito elencati:
– Leggi e regolamenti per l’amministrazione del patrimonio e la contabilità generale dello Stato;
– Elementi di diritto civile, di diritto costituzionale e di diritto amministrativo;
– Diritto penale con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione;
– Ordinamento degli Enti Locali;
– Responsabilità dei pubblici dipendenti.
Durante la prova orale sarà anche appurata la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra l’inglese e il francese e la conoscenza di applicazioni informatiche.
CONCORSO PER ISTRUTTORE TECNICO
- PRIMA PROVA SCRITTA
Svolgimento di un elaborato sulle seguenti materie:
– Legislazione nazionale e regionale in materia di contratti ed appalti, con particolare riguardo al D.lgs 50/2016, lavori pubblici e manutenzione;
– Normativa nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia, beni culturali e paesaggistici, ambiente e catasto;
– Legislazione nazionale e regionale in materia di espropri per pubblica utilità;
– Elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo (Legge 241/1990 e ss.mm.ii);
– Ordinamento giuridico degli Enti Locali ( D.lgs 267/2000);
– Norme generali sul rapporto di pubblico impiego (D.lgs 165/2001);
– Nozioni relative alla sicurezza di locali ed ambienti di lavoro e di uso pubblico. - SECONDA PROVA SCRITTA
Relazioni tecniche e/o documenti tecnico amministrativi e/o grafici sui lavori pubblici, contratti, appalti, urbanistica. - PROVA ORALE
Colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e verifica della conoscenza dei programmi Microsoft, Word ed Excel. Verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra l’inglese e il francese.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi per diplomati, presso il Comune di Monte Porzio Catone, i candidati dovranno compilare il modulo online, entro le ore 19 del 10 aprile 2017, registrandosi sul sito dell’Ente, e seguendo le istruzioni di compilazione della domanda.
Alle domande di ammissione si dovrà allegare la seguente documentazione in formato PDF, Word o JPG:
– fotocopia del documento di identità;
– ricevuta del pagamento della tassa di concorso, effettuato secondo le modalità riportate sul bando.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di compilazione e invio delle domande di ammissione ai concorsi pubblici, sono riportate sul bando o sul sito web del Comune di Monte Porzio Catone.
BANDI
I candidati ai concorsi sono invitati a leggere attentamente i bandi allegati di seguito, che sono stati pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.19 del 10-3-2017:
– concorso per istruttore contabile: BANDO (PDF 179KB);
– concorso per istruttore tecnico: BANDO (PDF 180KB).
Tutte le successive comunicazioni in merito al diario delle prove d’esame e alle graduatorie finali, relativi ai suddetti concorsi pubblici, saranno pubblicate sul sito ufficiale del Comune di Monte Porzio Catone www.comune.monteporziocatone.rm.it, sezioni ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.