Mori, Trento: concorso per 4 Operatori Socio Sanitari

mani oss ospedale sanitario

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in ambito sanitario.

L’Azienda pubblica di Servizi alla persona Cesare Benedetti di Mori, in provincia di Trento, ha indetto un concorso per la copertura di 4 posti a per il profilo professionale di Operatore Socio Sanitario. E’ previsto uno stipendio annuo di circa 12.000 €.

Si precisa che un posto è riservato ai volontari delle Forze Armate.

Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 8 Agosto 2016.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per Operatori Socio Sanitari i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– età minima 18 anni;
– il possesso della cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Possono partecipare al bando anche i familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di Stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di “rifugiato” oppure dello status di “protezione sussidiaria”;
– essere iscritti nelle liste elettorali del paese di residenza;
– godimento dei diritti civili e politici;
– posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
– idoneità fisica all’impiego;
– licenza di scuola media inferiore ed attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta e una prova pratica-orale, che verteranno sui seguenti argomenti:
– il profilo professionale dell’OSS – aree di intervento;
– principi e metodi assistenziali rivolti al soddisfacimento dei bisogni dell’anziano in casa di riposo;
– la relazione professionale tra l’utente, la famiglia, l’èquipe;
– aspetti psico relazionali della persona anziana e della famiglia;
– aspetti psico relazionali della persona con fragilità e della famiglia;
– processo di adattamento psicologico della persona e della famiglia all’istituzionalizzazione;
– processo di adattamento psicologico della persona al morire e della famiglia;
– integrazione multi professionale e lavoro di équipe;
– organizzazione del lavoro in R.S.A.: caratteristiche degli strumenti e loro obiettivi;
– nozioni in merito alle principali patologie dell’anziano;
– cenni riguardanti la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs. nr. 81/2008 e ss.mm.);
– codice di comportamento;
– diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
– esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso OSS, redatta secondo l’apposito MODELLO (Pdf 73 Kb), dovrà essere inoltrata entro le ore 12:00 dell’8 Agosto 2016 secondo le seguenti modalità:
– mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
– direttamente a mano;
– via email dalla casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: [email protected]

Inoltre, sarà necessario compilare l’apposito form online per l’inserimento dei dati per la partecipazione al concorso di Operatore Socio Sanitario.

Alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti:
– ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso di € 11;
– elenco di eventuali servizi prestati presso pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego.

Ogni altro dettaglio è specificato nel bando di selezione.

BANDO

Gli interessati al concorso Operatori Socio Sanitari Trento sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 177 Kb).

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti