Assunzioni in vista in Umbria nel settore aeronautico.
La NCM di Foligno ha siglato un accordo per la produzione di parti di motori per gli aerei F53 e creerà 50 posti di lavoro entro il 2016. Ecco tutte le informazioni e cosa sapere.
NCM FOLIGNO LAVORO NEL SETTORE AEROSPAZIALE
A dare la notizia è l’agenzia di informazione online Umbria24, attraverso un recente articolo relativo al contratto firmato dalla Pratt&Whitney, industria aerospaziale statunitense, con NCM, azienda umbra attiva nel settore aeronautico e non solo, per affidare a quest’ultima la produzione di componenti per i motori dei caccia F35. Si tratta di una importante commessa, che avrà benefici effetti sull’occupazione nel territorio, tanto che saranno 50 i nuovi posti di lavoro NCM necessari per sostenere l’impegno produttivo.
Stando, ancora, a quanto riportato nel citato articolo, Renato Cesca, titolare dell’azienda di Foligno, ha predisposto nuovi investimenti per realizzare un nuovo capannone, di circa 6mila mq, che servirà per produrre i componenti commissionati per gli F35 e per la produzione ordinaria del Gruppo. Il contratto sottoscritto ha durata decennale ma, già entro quest’anno, sarà necessario un incremento dell’organico, per iniziare la lavorazione della commessa.
PROFILI RICHIESTI
I posti di lavoro NCM Foligno saranno rivolti prevalentemente ad addetti. E’ facile immaginare che sotto questa dicitura rientreranno prevalentemente figure tecniche ed operai.
L’AZIENDA
Vi ricordiamo che la NCM SpA è un’azienda italiana, con sede principale a Foligno, che opera nei settori aeronautico, energetico, industriale e tecno biomedicale. Nato nel 1988, il Gruppo si occupa, in particolare, di attività di ricerca, sviluppo e progettazione, ingegnerizzazione, prototipizzazione e produzione. NCM utilizza macchinari ad alta tecnologia per costruire parti, componenti e assemblaggio di gruppi meccanici, ed ha, tra i propri clienti, aziende del calibro di GE O&G, Avio Group e Wass.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni NCM Foligno e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi inviando il cv direttamente all’azienda, utilizzando i recapiti indicati qui.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".