Nuovo concorso per assunzioni nei Comuni italiani in arrivo: si cercano Funzionari per modernizzare e digitalizzare la PA

funzionari, funzionario, concorsi, concorso

In arrivo un nuovo concorso pubblico per assunzioni presso numerosi Comuni italiani di piccole dimensioni.

Il Dipartimento della funzione pubblica ha pubblicato un avviso rivolto ai piccoli Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, invitandoli a presentare la propria manifestazione di interesse per partecipare all’organizzazione di un concorso unico RIPAM.

Scopo dell’iniziativa è il reclutamento di personale da assumere a tempo pieno e indeterminato con l’obiettivo di potenziare gli uffici comunali attraverso l’inserimento di funzionari per la modernizzazione e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

L’iniziativa rientra nel percorso di rafforzamento delle competenze tecniche degli enti locali, con particolare attenzione alla transizione digitale e all’innovazione amministrativa.

Ecco di seguito tutti i dettagli sul nuovo bando per lavorare nei Comuni italiani in arrivo, che rientra  tra i prossimi concorsi pubblici in uscita, e cosa sapere.

adv

IL NUOVO CONCORSO PER ASSUNZIONI NEI PICCOLI COMUNI

Con apposito avviso del 10 novembre 2025 pubblicato sul portale inPA e consultabile in questa pagina, il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri ha dato avvio all’acquisizione della manifestazione di interesse da parte dei piccoli Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti per il reclutamento di personale con competenze per la modernizzazione e la digitalizzazione della PA.

Nel dettaglio, i Comuni interessati possono manifestare l’interesse a partecipare all’iniziativa per l’organizzazione e il finanziamento di un concorso unico che sarà indetto dalla Commissione RIPAM per la selezione di diverse figure professionali, da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato full time.

I piccoli Comuni italiani hanno tempo fino alle ore 12:00 del 9 dicembre 2025 per aderire all’avviso.

Alla scadenza, il Dipartimento della funzione pubblica effettuerà una ricognizione del fabbisogno di personale espresso dai Comuni partecipanti. Sulla base di tali dati, verrà avviata la procedura concorsuale gestita dalla Commissione RIPAM, con il supporto operativo di Formez PA.

adv

PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI

Il nuovo maxi concorso pubblico per assunzioni nei Comuni fino a 5mila abitanti che sarà bandito servirà, nello specifico, a reclutare le seguenti figure:

  • funzionari con competenze giuridiche;
  • funzionari con competenze economiche e contabili;
  • funzionari con competenze digitali;
  • funzionari con competenze nell’ambito dell’ingegneria e dell’architettura.
adv

REQUISITI PER PARTECIPARE AL NUOVO CONCORSO PER LAVORARE NEI PICCOLI COMUNI

I candidati dovranno possedere una Laurea (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento), dato che è questo il titolo di studio minimo richiesto per accedere all’area dei funzionari della Pubblica Amministrazione.

Probabilmente saranno richiesti indirizzi specifici di studio o altri titoli specifici, a seconda del profilo da assumere.

Inoltre, dovranno possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici previsti dalla normativa vigente.

adv

QUALI COMUNI POSSONO PARTECIPARE ALL’AVVISO

L’avviso del Dipartimento della funzione pubblica per raccogliere le manifestazioni di interesse è rivolto ai piccoli Comuni fino a 5.000 abitanti e ai Comuni istituiti da fusione tra enti ciascuno con popolazione fino a 5.000 abitanti, che non abbiano già beneficiato di finanziamenti pubblici per attività analoghe.

Per la verifica del limite demografico, fa fede il censimento ISTAT della popolazione residente al 31 dicembre 2023.

DOVE VEDERE IL BANDO

Il nuovo bando per le assunzioni nei Comuni sarà pubblicato su questa pagina dedicata ai concorsi del portale web Formez e sulla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Renderemo disponibile il bando di concorso nella nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici, che viene costantemente aggiornata, non appena sarà pubblicato. Seguiteci per restare informati e iscrivetevi al nostro canale Telegram, al canale WhatsApp e alla nostra newsletter gratuita per essere avvisati appena usciranno i concorsi.

ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel pubblico impiego. Consultate anche la pagina dedicata ai concorsi pubblici, per conoscere tutte le selezioni in corso al momento.

Vi invitiamo a scoprire inoltre i concorsi per diplomati, i concorsi per laureati e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.

Di sicuro interesse sono poi le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per tutti gli aggiornamenti e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutte le informazioni aggiornate e avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *