Nuovi posti di lavoro in Sardegna destinati a laureati.
Il Comune di Buddusò, in provincia di Olbia – Tempio, ha indetto un concorso per titoli ed esami per un Assistente Sociale – Cat. D. La risorsa sarà assunta all’interno dell’Area Amministrativa con un contratto a tempo indeterminato, part-time (25 ore settimanali). Sarà possibile candidarsi fino al 18 Settembre 2015, data di scadenza del bando.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso i concorrenti in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (solo se in possesso dei requisiti specificati nel bando);
– età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio del dipendente pubblico (66 anni, 3 mesi e 1 giorno nel 2015);
– godere dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero licenziati per motivi disciplinari da altra Pubblica Amministrazione;
– non aver condanne penali che impediscono la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
– idoneità fisica all’impiego.
Per ricoprire il ruolo a concorso i candidati dovranno possedere anche i seguenti requisiti specifici:
– laurea in Scienze del servizio sociale – classe 6 (L) o laurea specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali – classe 57/S o laurea magistrale in servizio sociale e politiche sociali – classe LM/87 o
diploma universitario in servizio sociale di cui all’articolo 2 della legge 341/90 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del D.P.R. n. 14/87 (per i cittadini di stati membri dell’Unione Europea il titolo di studio non conseguito in Italia deve essere riconosciuto ai sensi del D.Lgs. n. 115/92);
– iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.
SELEZIONE
Nel corso della selezione verranno valutati i titoli dei candidati e le loro competenze tramite tre prove d’esame. Il primo test scritto consisterà in un questionario di domande a risposta sintetica, scelte tra le seguenti discipline / argomenti:
– nozioni di diritto civile con particolare riferimento al libro I del Codice Civile (delle persone e della famiglia);
– legislazione nazionale e regionale relativa ai servizi sociali;
– lavoro di rete;
– nozioni sulla normativa degli Enti Locali (con particolare riferimento al T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali);
– nozioni di diritto penale (titolo II° dei delitti contro la Pubblica Amministrazione);
– legislazione nazionale (con particolare riferimento alla legge n. 328/2000).
In seguito, si svolgerà la seconda prova scritta relativa alla redazione di un progetto / relazione di intervento rispetto ad una situazione sociale problematica e/o redazione di un atto amministrativo riguardo le materie sopra riportate. Infine la prova orale, cioè un colloquio che accerterà la professionalità dei candidati e l’idoneità psico-attitudinale allo svolgimento delle funzioni richieste. Nel caso del colloquio saranno inoltre verificate le conoscenze dei concorrenti riguardo una lingua straniera prescelta e l’informatica e utilizzo di nuove tecnologie .
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso, redatta secondo il presente MODULO (Doc Kb), dovrà pervenire entro il 18 Settembre 2015 al Comune di Buddusò – Area Amministrativa – Piazza Fumu, 1 – 07020 – Buddusò (OT) secondo una delle seguenti modalità:
– presentata direttamente all’Ufficio Protocollo;
– tramite raccomandata con avviso di ricevimento;
– via mail mediante Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comune.budduso.ot.it
Alla domanda di partecipazione al concorso devono essere allegati i seguenti documenti:
– copia di un documento di identità in corso di validità;
– attestazione versamento tassa di concorso pari 10,33 Euro;
– Curriculum Vitae (facoltativo).
Maggiori informazioni sulle modalità di inoltro della domanda sono specificate nel bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 63 del 18-8-2015.
BANDO
Tutti i dettagli relativi al concorso per Assistente Sociale sono disponibili nella versione integrale del BANDO (Pdf 67 Kb), di cui consigliamo la lettura.