Nuove opportunità di lavoro in Veneto grazie ai concorsi per OSS, infermieri e altri profili indetti dall’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione (ORAS) di Motta di Livenza, in provincia di Treviso.
Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati, e prevedono l’assunzione a tempo determinato.
Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 31 Gennaio 2022. Ecco i bandi e le informazioni utili per candidarsi.
CONCORSI OSS INFERMIERI E ALTRI PROFILI ORAS MOTTA LIVENZA, BANDI
L’ORAS di Motta di Livenza, quindi, ha avviato le selezioni pubbliche per il reclutamento dei seguenti profili professionali:
- Infermieri, BANDO (Pdf 253 Kb);
- OSS, BANDO (Pdf 252 Kb);
- Logopedisti, BANDO (Pdf 253 Kb);
- Fisioterapisti, BANDO (Pdf 253 Kb).
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi per OSS, infermieri e altri profili indetti dall’ORAS di Motta di Livenza sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- iscrizione all’Albo professionale di riferimento.
Per partecipare ai concorsi è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
INFERMIERI
- laurea di primo livello di Infermieristica (classe L/SNT01- D.M. 2 aprile 2001) o diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi del D.Lgs n. 502/1992 e s.m.i. o altro diploma equipollente ai sensi del D.M. Sanità del 27/07/2000.
OSS
- diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (corso di formazione di durata pari a 1000 ore, previsto dall’accordo tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del 22/02/2001) o titolo equipollente.
FISIOTERAPISTI
- laurea di primo livello di Fisioterapia (L/SNT2 – Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione) o altro diploma equipollente.
LOGOPEDISTI
- laurea in Logopedia abilitante alla professione sanitaria di logopedista, Classe delle Lauree in professioni sanitarie della riabilitazione (L/SNT2 ) di cui al D.M. 19/02/2009 o Diploma Universitario di Logopedia (D.M. n.742 del 14.09.1994) o altro diploma o attestato equipollente conseguiti in base al precedente ordinamento ai sensi delle vigenti disposizioni di legge ai fini dell’esercizio dell’attività professionale.
SELEZIONE
La selezione dei candidati a ciascun concorso avverrà mediante valutazione dei titoli ed un colloquio orale. Maggiori dettagli sulla procedura selettiva sono riportati nei bandi allegati a fine articolo.
ORAS DI MOTTA DI LIVENZA
L’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza (O.R.A.S. S.p.a.) è nato nel gennaio 2004. La Direzione strategica dell’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza si propone come obiettivo primario la promozione del benessere della persona e la soddisfazione dei suoi bisogni di salute, nel rispetto dell’integrità fisica, psichica e sociale.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi dell’ORAS Motta di Livenza per infermieri, OSS, fisioterapisti e logopedisti deve essere presentata entro il 31 Gennaio 2021 tramite apposita procedura telematica, collegandosi a questa pagina. Da qui, è necessario selezionare il bando di concorso a cui si intende partecipare e poi sulla voce ‘Candidami’.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni relative alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali saranno rese note sul sito dell’Ente alla sezione ‘Lavora in Oras’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e per conoscere altri concorsi attivi in Veneto visitate la nostra sezione dedicata. Inoltre, per ricevere tutti gli aggiornamenti, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".