Nuovi posti di lavoro per laureati in Lombardia.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ha indetto due concorsi per la selezione di un Collaboratore Amministrativo e di due Assistenti di Amministrazione.
È prevista l’assunzione a tempo indeterminato.
CONCORSI ORDINE INGEGNERI PROVINCIA MILANO
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ha pubblicato due bandi di concorso per la selezione di:
– n. 1 Collaboratore Amministrativo, Categoria C – posizione economica C1 con uno stipendio mensile lordo di 2.042,12 euro;
– n. 2 Assistenti di Amministrazione, Categoria B – posizione economica B1 con uno stipendio mensile lordo di 1.772,54 euro;
Le risorse saranno assunte con contratto a tempo indeterminato e full time.
REQUISITI
Ai candidati ai concorsi per amministrativi si richiede il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’UE o di una delle categorie ammesse dal bando;
– idoneità fisica all’impiego;
– età non inferiore ai 18 anni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza da condanne penali o da procedimenti penali in corso;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo.
COLLABORATORE AMMINISTRATIVO
– diploma di laurea.
ASSISTENTI DI AMMINISTRAZIONE
– diploma di scuola media secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
SELEZIONE
I partecipanti al concorso dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano saranno valutati sulla base dei titoli posseduti e sul punteggio accumulato dalle seguenti prove d’esame:
- prova scritta;
- prova scritta pratica-informatica;
- prova orale.
Maggiori dettagli sulle materie d’esame sono specificati nei bandi, pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.94 del 27-11-2018 e sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.96 del 4-12-2018.
ORDINE DEGLI INGEGNERI PROVINCIA DI MILANO
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano è un ente italiano autonomo che si occupa dell’aggiornamento dell’albo professionale e delle funzioni disciplinari dell’ingegnere. Dal 1998 è stata costituita la Fondazione (FOIM) che opera per conto dell’Ordine e della valorizzazione e tutela della posizione di ingegnere, così così del suo aggiornamento tecnico culturale.
DOMANDA
Per partecipare ai concorsi per amministrativi è necessario presentare l’apposito modello di domanda secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano – via G.B. Pergolesi n.25 – 20124 Milano;
– consegna a mano, in busta chiusa, presso la segreteria dell’Ordine, all’indirizzo sopra indicato;
– mediante una casella di posta elettronica certificata personale, all’indirizzo PEC: ordine.milano@ingpec.eu, allegando i documenti in formato pdf.
Si precisa che le date di scadenza per la presentazione delle domande sono le seguenti:
– Collaboratore Amministrativo: 27 dicembre 2018;
– Assistenti di Amministrazione: 3 gennaio 2019.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nei bando di riferimento che rendiamo disponibili di seguito.
BANDO
I candidati ai concorsi dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano sono invitati a leggere attentamente il bando relativo al profilo d’interesse:
– Collaboratore Amministrativo: DOMANDA (doc 37 kb) e BANDO (pdf 642 kb);
– Assistenti di Amministrazione: DOMANDA (doc 37 kb) e BANDO (pdf 645 kb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito www.ordineingegneri.milano.it dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".