Siete creativi in cerca di un’occasione per esprimere il vostro talento? E’ aperto il concorso lanciato da OZ, azienda leggendaria nel mondo dell’automobilismo e leader nella produzione di ruote in lega leggera, e Desall.
Tutti i creativi pronti a cogliere la sfida dovranno cimentarsi con il progetto di una nuova ruota in grado di trasmettere i valori inconfondibili dell’azienda.
IL CONCORSO OZ RACING
OZ nasce nel 1971 da una passione autentica per le ruote. Da quarant’anni a questa parte collabora con le più esclusive case automobilistiche: Ferrari, Lamborghini, Aston Martin, Bugatti, Mercedes, Lotus e McLaren. Ma OZ è anche sinonimo di vittoria nel motosport. I prodotti di OZ sono inoltre articoli di designo, come da conferma di importanti designer del calibro di Bertone, Pininfarina e Giugiaro che negli anni hanno scelto di affiancare OZ nei propri progetti.
Il concorso OZ – ReDesign the Wheel chiede ai creativi che ne prenderanno parte di fare propria la filosofia del marchio proponendo loro di entrare nel mondo dei cerchi after market: la richiesta è quella di ricercare nuovi codici stilistici e un design accattivante per realizzare una nuova ruota ad uso stradale.
La proposta dovrà avere i caratteri propri del marchio OZ, proponendo uno stile sportivo e aggressivo in grado di distinguersi nell’attuale mercato.
LINEE GUIDA
Per quanto riguarda la realizzazione del prodotto questo dovrà rispettare le seguenti linee guida:
– tipologia di prodotto: la richiesta è quella di realizzare una nuova ruota after-market. Si tratta di cerchi ad uso stradale in lega leggera di alluminio. Il prodotto dovrà garantire un alto grado di leggerezza e una performance di primo livello;
– dimensioni e peso: la ruota dovrà rispettare i seguenti vincoli: Diametro: 18” (pollici), Larghezza: 8” (pollici), Peso: 7,5kg – 8,5kg;
– materiali: la ruota verrà realizzata in lega leggera di alluminio con trattamento termico, ottenuta con tecniche di fusione in bassa pressione e lavorazioni meccaniche successive;
– stile: lo stile del prodotto dovrà essere unico ma coerente con le collezioni I-Tech e Sport proposte dal marchio OZ; – valori da comunicare: la ruota dovrà comunicare aggressività e forza tipiche del brand, senza dimenticare la leggerezza e l’attenzione al prodotto;
– tecnologia di produzione: la ruota verrà realizzata attraverso tecnologie di fusione in bassa pressione e successive lavorazioni meccaniche;
– target: uomo, di età compresa fra i 18 e i 40 anni con capacità di spesa medio-alta;
– logo: il logo dovrà essere visibile in ogni progetto.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare al concorso OZ – ReDesign the Wheel, completamente gratuito, creativi e designer di ogni nazionalità e di età superiore ai 18 anni. Ogni partecipante può presentare più di un progetto.
I PREMI
E’ previsto un premio unico in denaro pari a 2.500 euro. La selezione del vincitore da parte di OZ sarà il risultato di una valutazione insindacabile. Verrà premiata l’originalità, la fattibilità e la coerenza con quanto richiesto.
DOMANDA
Per partecipare al Concorso per progettare ruote è necessario presentare il proprio progetto, entro il 4 Novembre 2015, mediante registrazione on line e successivo upload dei file dalla pagina dedicata al concorso “OZ – ReDesign the Wheel” sul sito web di Desall – Design on Demand. Nella stessa pagina è disponibile il brief con tutte le informazioni utili e gli approfondimenti sul progetto da realizzare.
BANDO
Per maggiori informazioni relative al Concorso per creativi OZ – ReDesign the Wheel si consiglia un’attenta lettura del BANDO. Ulteriori informazioni sono presenti sulla pagina web di Desall dedicata al concorso OZ – ReDesign the Wheel.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.